Fasce orarie o riscaldamento sempre acceso? In questo modo consumi meno energia

Il riscaldamento in questo periodo è molto importante ma ci fa anche consumare tanta energia e soldi, ecco come rimediare. 

RIscaldamento risparmio come
Riscaldamento-foto pixabay orizzonteenergia.it

Il riscaldamento in inverno è molto importante ma bisogna fare attenzione alla bolletta che può essere molto salata. Il riscaldamento deve essere acceso ad una temperatura media per fare in modo che consumi di meno rispetto che a impostare le fasce orarie specialmente nelle giornate più fredde.

Il riscaldamento in base alle regioni va a fasce orarie, per esempio a Milano e Torino (zona E) è 13 ore al giorno, a Roma (zona D), 11 ore, Napoli (zona C) 9 ore e Palermo (zona B) 7 ore al giorno. In base a queste zone ci sono le fasce in cui costa meno il riscaldamento.

Che sono per la zona A, le 5, per la zona B le 7, per la zona C le 9 ecc. Ma in molti si chiedono se convenga azionare il riscaldamento nelle fasce orarie di risparmi per poter consumare meno e quindi risparmiare soldi, oppure se conviene invece tenere il riscaldamento sempre attivo.

Conviene lasciare i termosifoni sempre accesi oppure usarli nelle fasce orarie

Termosifone quando si risparmia
Termosifone-foto pixabay orizzonteenergia.it

Il riscaldamento centralizzato può restare attivo dalle 5 del mattino alle 23, in questo lasso di tempo il Condominio può scegliere quando accendere e spegnere i termosifoni. Ma conviene tenere il riscaldamento sempre attivo oppure scegliere le fasce orarie in cui si risparmia?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Bollette alle stelle, ma si potrebbe sopravvivere al freddo senza termosifoni in casa?

La temperatura in generale deve essere impostata tra i 18 e 19°in questo modo la temperatura non scenderà mai sotto quella soglia quindi una volta rientrati a casa se si alza il termostato di qualche grado, la differenza sarà di meno tra quella di prima e quella impostata sarà di meno.

Quindi la caldaia lavorerà meno se il riscaldamento lavorerà per meno tempo e quindi ci sarà anche un consumo minore. Se invece lasciamo il riscaldamento spento, l’impianto dovrà invertire il processo di raffreddamento causando una dispersione termica e un consumo di gas maggiore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Termosifoni, lo fanno tutti per risparmiare: è illegale, non commettere quest’errore

I termosifoni dovranno lavorare a piena potenza e diventeranno molto caldi, ma le pareti saranno invece  fredde e ci vorranno più ore per scaldare l’ambiente. A quel punto poi dovremo spegnere il riscaldamento e la temperatura tornerà fredda. Pertanto conviene tenere sempre il riscaldamento acceso piuttosto che spegnerlo e poi accenderlo quando si rientra in casa. Il consumo dell’energia che si ha quando si deve riscaldare di botto la casa è maggiore.