Il metodo (virale) dello spiedino per capire quando annaffiare: come funziona

Conoscete il metodo dello spiedino per capire quando bisogna annaffiare la pianta? Sta facendo il giro del web.

Spiedino metodo per innaffiare piante
Metodo spiedino-foto instagram @consigi.naturali

Le persone che coltivano le piante hanno sempre il dubbio sul quando bisogna innaffiarle e ogni quanto. Infatti capita spesso di innaffiarle troppo o troppo poco e questo chiaramente ha un effetto negativo sulla pianta, in quanto un innaffiamento più del normale porta le radici a marcire e un innaffiamento insufficiente invece crea sofferenza alla pianta.

Esiste un metodo però per capire quando innaffiare la pianta, si chiama il metodo dello spiedino. E consiste nel prendere uno spiedino di legno e inserirlo nel terreno della pianta. In base ad una serie di accorgimenti si può capire se la pianta necessita di acqua o meno.

Scopriamo nel dettaglio come funziona questo metodo che si rivela davvero molto utile per curare le nostre piante al meglio. Vedrete che grazie a questo sistema sicuramente riuscirete ad innaffiare le vostre piante nel modo giusto.

Metodo spiedino per innaffiare piante

Stecchino metodo per innaffiare
Metodo spiedino-foto instagram @consigi.naturali

Alcune persone che coltivano le piante hanno sempre il dubbio sul quando bisogna innaffiare le proprie piante, esiste pertanto un metodo infallibile per capirlo. Si tratta del metodo dello spiedino. Tutto quello che dovete fare è prendere una pianta e inserirci dentro uno spiedino e lasciarlo per un minuto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Vuoi piantare le fragole in vaso? non farti trovare impreparato quando arriverà la primavera

Una volta tirato su lo spiedino, se questo è umido allora non bisogna innaffiare la pianta in quanto non ne ha bisogno. Se avete un’altra pianta girate lo spiedino e infilatela nell’altra pianta sempre per un minuto, se questa volta risulta asciutto allora dovete innaffiare la pianta.

Se invece è poco umido lo spiedino potete aspettare un pò a innaffiare la pianta ma poi va fatto. Per innaffiare le piantine mettetele sotto al rubinetto e fate scorrere l’acqua in eccesso dai fori che ci sono sotto al vaso. Mettete sempre un sottovaso per evitare che sgoccioli ovunque.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Piantaggine, l’erba al gusto di fungo: come riconoscerla ed utilizzarla

In questo modo potete sempre capire in pochi minuti se le vostre piante hanno bisogno di acqua o meno e potete provvedere in poco tempo a sistemare la situazione. È un metodo che si presta bene per ogni tipo di pianta ed è molto preciso perché andando infondo nel terreno si ha un’idea molto chiara dello stato del terreno.