A cosa serve l’acido citrico ve lo siete mai domandati? È molto noto e apprezzato sopratutto per il suo utilizzo nelle pulizie domestiche.

L’acido citrico è una risorsa molto utile e importante per le pulizie domestiche. Il fatto di essere una sostanza acida lo rende particolarmente adatto come disincrostante a anticalcare. Diluito in acqua infatti si presta molto bene alla preparazione di molte ricette fai da te, come l’ammorbidente per il bucato all’anticalcare per superfici, fino al brillantante per le stoviglie.
È un prodotto così versatile che ci consente di ottenere diversi detergenti per la casa partendo da un unico prodotto. Non solo nelle pulizie, l’acido citrico si può usare anche per la cura della persona, ad esempio per eseguire un lavaggio acido sui capelli.
I prodotti naturali hanno un effetto migliore sui capelli. Riducono il crespo, basta effettuare un lavaggio acido post-shampoo a base di acido citrico sciogliendo un pò di prodotto sul capelli e chiudendone le squame rendendolo lucido e morbido.
Perché l’acido citrico è così utile

L’acido citrico ha molte caratteristiche che lo rendono una sostanza simili all’aceto nell’uso domestico. L’acido citrico è un degno sostituto dell’aceto ed è forse anche migliore perché l’aceto contiene l’acido acetico che è inquinante per l’ambiente e pericolosa per l’ecosistema marino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Acido citrico, come adoperarlo in casa per ottenere ottimi risultati
Invece l’acido citrico è meglio da questo punto di vista. Inoltre è un prodotto multiuso, economico, ecologico ed ecosostenibile e poi è sicuro e facile da usare. Scopriamo i suoi utilizzi in generale e come fare a sfruttarlo.
Per esempio si può usare per eliminare il calcare dalla macchina del caffè, ma si può anche preparare un buon ammorbidente naturale per il bucato. Inoltre può essere usato anche per pulire e decalcificare la lavatrice.
Ma come fare a diluire l’acido citrico e in che quantità? In base al suo utilizzo si possono usare differenti percentuali di prodotto. Di solito dai 50 ai 200 grammi di acido citrico per litro d’acqua. Scopriamo alcune ricette di detergenti fai da te per la pulizia della casa efficaci ed ecologici.
In lavatrice per esempio potete usare l’acido citrico in due modi, come ammorbidente e come decalcificante. Per fare l’ammorbidente con l’acido citrico, bisogna preparare una monodose da 100 ml e poi versate 10 grammi di acido citrico in un misurino graduato. Aggiungente acqua fino a raggiungere la tacca dei 100 ml e mescolate. Ed ecco pronto l’ammorbidente.
Per la lavatrice potete anche creare un detergente da usare una volta ogni tre mesi. Ci dovete fare il lavaggio a vuoto. Il dosaggio può variare tra i 150 e 200 grammi di acido citrico da sciogliere in un litro di acqua. Si può versare poi la soluzione di acqua e acido citrico in lavatrice e avviare il ciclo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Ammorbidente fai da te con acido citrico, la ricetta perfetta per un bucato perfetto
Ma l’acido citrico si può usare anche come brillantante nella lavastoviglie. Basta versare 15 grammi di acido citrico in un misurino e aggiungiamo acqua fino a raggiungere la tacca dei 100 millilitri. Mescolare la soluzione e versarla nella vaschetta del brillantante. Potete quindi preparare molte ricette per vari utilizzi in casa ma ricordatevi di non usare mai l’acido citrico sui vestiti e sulle superfici come legno, marmo e pietra.