Per isolare la tua abitazione non spendere tanti soldi: la soluzione economica

Se volete eliminare rumori molesti e freddo da casa vostra, potete isolare le pareti a quasi costo zero.

Isolanti termici costo zero
Isolanti termici-foto pixabay orizzonteenergia.it

L’isolamento delle abitazioni corrisponde ad un valore riconosciuto che nel tempo è diventato sempre più importante nel contesto di ottimizzazione energetica, indifferentemente dalle condizioni climatiche. Anche il miglior sistema di raffreddamento e riscaldamento sono vanificati da un trattamento isolante scorretto. Fortunatamente ci sono tanti modi che ci consentono di isolare le pareti ad un costo molto ridotto.

Isolarsi vuol dire anche preservare la propria privacy in modo importante, oltre che tenere fuori le temperature rigide. Molte abitazioni ormai fanno ricorso ai pannelli di materiali più o meno riconosciuti. Uno di quelli più utilizzati è il sughero che mantiene un costo mediamente più economico rispetto ad altri materiali.

Il sughero naturale conferisce un buon isolamento termico ma anche una buona conducibilità termica risultando utile anche in estate evitando in questo modo l’effetto serra. Ce ne sono di tante qualità disponibili vendute in stock ma anche a fogli già pretagliati di dimensioni definite e dallo spessore vario. Inoltre il sughero è ecosostenibile.

Isolare le pareti a costo zero

Isolanti termici
Isolanti termici-foto pixabay orizzonteenergia.it

Isolare le pareti è una cosa ottima non solo per tenere la casa calda ma anche per eliminare i rumori. Inoltre è una buona soluzione contro l’umidità, tuttavia non è un buon modo per usi esterni dove il polistirolo ed il poliuretano sono ancora più economici ma adottabili solo in alcune situazioni, dato che questi materiali sono utilizzati solo in parte internamente o esternamente. Ma spesso sono usati come parte del cappotto termine ossia nelle varie sezioni delle pareti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Cappotto termico, quanto costa realizzarlo e come funziona

Se si vuole invece ridurre i rumori molesti è importante puntare su dei materiali come quelli composti da fibre minerali, come la lana di roccia e la lana di vetro che sono materiali fonoassorbenti e dalla porisità concepita come utile per attutire i rumori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pannelli isolanti termici, come installarli per risparmiare in bolletta

I pannelli isolanti minerali sono i migliori da applicare sul muro per coibentare una parete interna. Per farlo, il sottofondo deve essere liscio, pulito, asciutto e abbastanza robusto da poter sostenere il carico. Si tagliano a misura i pannelli con una sega a mano. Per ogni esigenza ci sono diversi materiali che si possono usare e che sono più adatti a determinate situazioni. Questi lavori si possono fare anche da sè a costo zero.