Qual è la durata dei pannelli fotovoltaici? Purtroppo hanno una data di “scadenza”

I pannelli fotovoltaici stanno prendendo piede ovunque, ma quanto durano questi pannelli?

Pannelli fotovoltaici quanto durano
Pannelli fotovoltaici-foto pixabay orizzonteenergia.it

I pannelli fotovoltaici sono molto richiesti in questi ultimi anni, anche per gli incentivi e il caro bollette. Ma in molti si domandano quanto durano i pannelli. Questo sistema di produzione di energia elettrica che sfrutta l’energia solare consente grossi risparmi in bolletta.

Inoltre rappresentano un contributo importante alla sostenibilità grazie alla tecnologia che oggi è disponibile e che permette di riciclare fino al 95% dei materiali utilizzati per costruire un pannello. Ma in definitiva quanto durano i pannelli? La loro vita utile è lunga, si parla di 20-25 anni ma ciò non vuol dire che una volta passato questo periodo non siano più utilizzabili.

Dopo questi anni però si abbassa la loro capacità di produzione di energia, dato che la massima resa si attesta ai 15 anni di vita. Con alcuni impianti si può anche arrivare a 30 anni come termine di fine del loro ciclo vitale. Vuol dire che è un investimento corretto perché nonostante il prezzo durano a lungo.

Quanto durano i pannelli fotovoltaici

Pannelli fotovoltaici ecco quanto durano
Pannelli fotovoltaici-foto pixabay orizzonteenergia.it

Investire nei pannelli fotovoltaici è conveniente perché durano per molti anni. E per quanto riguarda lo smaltimento, i proprietari non devono sopportare alcuna speso dato che costo e smaltimento sono a carico del produttore. Solo per gli impianti installati prima del 12 aprile 2014 lo smaltimento rimane a carico del proprietario, ma solamente se contestualmente non acquista un nuovo impianto.

Pannelli fotovoltaici: le regole che devi conoscere per l’installazione

I panelli durano dai 20 ai 30 anni quindi si tratta appunto di un investimento a lungo termine. In media il sistema fotovoltaico ha quindi una longevità superiore a qualsiasi altro tipo di generatore di energia, impianto solare termico compreso che arriva in media a 15 anni di vita.

Pannelli solari ibridi, cosa sono e come funzionano

Una lunga durata consente all’impianto di ripagarsi sia in termini economici, sia in termini di impronta di carbonio, contribuendo a un circolo virtuoso nella produzione di energia pulita e sostenibile. Il primo caso ad aver dimostrato la durabilità dei pannelli fotovoltaici è stato quello dell’impianto sull’isola di Vulcano installato 30 anni fa e ancora attivo con un rendimento che contribuisce a soddisfare il fabbisogno elettrico dell’isola, dopo 20 anni dall’attivazione infatti la produzione era diminuita solo del 6%.