Caricare il cellulare è essenziale, ma siete sicuri che lo fate nel modo corretto? Scopriamo gli errori comuni.

Il cellulare è diventato ormai parte essenziale delle nostre vite, ma deve essere ricaricato per poter funzionare. Ci sono una serie di errori molto comuni che si commettono quando si carica il cellulare che possono rovinarlo a lungo andare.
Per esempio lasciare scaricare del tutto la batteria prima di mettere il telefono in carica, non è affatto una buona abitudine. Bisogna conoscere tutti i trucchi per far durare più a lungo il cellulare, allora scopriamo come far durare più a lungo la batteria del telefono.
Ci sono tanti errori commessi quotidianamente che nel lungo termine possono portare la batteria del cellulare ad esaurirsi e di conseguenza il telefono comincia a dare problemi e la batteria durerà sempre meno.
Errori che si fanno caricando il telefono

Ci sono molte dicerie riguardo la carica del cellulare, per esempio sentiamo spesso dire che dobbiamo far scaricare del tutto il cellulare prima di metterlo in carica perché in questo modo durerà più a lungo, ma in realtà non è vero.
Caricabatterie lasciato nella presa senza cellulare, consuma in questo modo?
È una pessima abitudine quella di aspettare che il cellulare si scarichi completamente prima di collegarlo di nuovo alla corrente, che potrebbe danneggiare la batteria del telefono nel lungo periodo. Si sottopone il telefono a uno stress termico rischiando poi dei danni irrimediabili. Dato che per altro non tutti gli smartphone prevedono la sostituzione della batteria, sarebbe meglio evitare di seguire questo comportamento scorretto.
Anche eccedere con i livelli di carica è sbagliato, potrebbe infatti surriscaldare il dispositivo e determinare una minore durata. Ma allora non possiamo fare a meno di chiederci quale sia il livello ottimale della batteria del telefono.
Questo valore non dovrebbe mai scendere sotto il 15% e non superare l’85%. Quando il cellulare scende sotto il 20% un messaggio di sistema ci avvisa che è arrivato il momento di metterlo in carica, mentre occorre prestare attenzione e staccare la spina prima che il dispositivo raggiunga il 100%. In generale un valore compreso tra il 15% e l’85% è una buona norma comportamentale per potersi garantire un telefono capace di mantenere la sua autonomia a lungo.
Un’altra cattiva abitudine è quella di lasciare il dispositivo in carica tutta la notte, questo è un grave errore. Mentre dormiamo non ci possiamo accorgere che il nostro telefono ha raggiunto il livello massimo di carica e quindi si sovraccarica.
Telefono surriscaldato: come intervenire? Le conseguenze in piccolo del caldo anomalo
Una volta che la batteria raggiunge il 100% tende poi a surriscaldarsi e danneggiarsi rendendo così necessaria la sostituzione della batteria o l’acquisto di un nuovo smartphone. Quindi sono queste le cattive abitudini che possono portare a danneggiare il telefono.