Sai che le erbacce puoi eliminarle in modo naturale? I trucchi ecologici

Quando si ha un giardino bisogna eliminare le erbacce che possono rappresentare un problema. Ecco come fare. 

Diserbante per eliminare erbacce
Diserbante piante-foto pixabay orizzonteenergia.it

Eliminare le erbacce che invadono il giardino è semplice e non bisogna per forza ricorrere a diserbanti chimici che nonostante siano efficaci però non sono nè ecologici nè economici. Ci si può liberare delle piante infestanti con alcuni rimedi naturali del tutto ecologici e anche più economici.

Scopriamo come eliminare le erbacce una volta per tutte. Mantenere il prato pulito e ordinato è importante anche se può risultare complicato rimuoverle. Queste piante infestanti infatti possono essere davvero molto resistenti e dopo che si estirpano possono rispuntare in poco tempo.

A volte bisogna per forza ricorrere ai diserbanti e agli erbicidi chimici, ma sono soluzioni per niente ecologiche e sono molto inquinanti e costose. Allora vediamo come fare per liberarci per sempre di queste erbacce.

Come eliminare le erbacce dal giardino

Eliminare erbacce ecco come
Eliminare erbacce-foto pixabay orizzonteenergia.it

Per rimuovere le erbacce dal giardino possiamo usare dei rimedi naturali, ecologici, efficaci ed economici come per esempio il sale, l’aceto e anche il succo di limone. Un rimedio ottimo è quello di produrre un diserbante naturale con pochi ingredienti. Basta mezzo cucchiaio di sale, due cucchiai di aceto, 500 ml di acqua e qualche goccia di detersivo per i piatti ecologico.

Piante purificanti, queste sono le più efficaci che ti depureranno

Per il procedimento bisogna prendere una vecchia bottiglia da riciclare e ci dobbiamo versare dentro 500 ml di acqua. Poi possiamo aggiungere il sale, aceto e le gocce di detersivo ecologico. Chiudiamo poi la bottiglia e agitiamo per mescolare bene la soluzione prima di usarla.

Versiamo il liquido in abbondanza sulle erbacce e il giorno dopo saranno appassite, pronte quindi per essere eliminate. Il bicarbonato e il sapone per piatti indeboliscono la pianta e la fanno bruciare lentamente in modo che risulti più semplice toglierla.

Per usare il bicarbonato bisogna prenderlo con un cucchiaio e cospargerlo sulle erbacce con la polvere. Se non volete vedere quella polverina sul prato però è possibile anche scioglierlo in un pò d’acqua calda e usarlo nello stesso modo sulle piante. È un metodo economico ed efficace, il giorno dopo tutte le erbacce saranno scomparse. Il bicarbonato aumenta la salinità del terreno e causa la morte delle piante infestanti.

Anche il sale da cucina è un rimedio interessante. Basta diluirne 250 ml in 500 ml di acqua e aspettare che arrivi a bollore. A questo punto mescoliamo bene in modo che si sciolga del tutto e aspettiamo che l’acqua si sia leggermente intiepidita e poi versiamo sulle piante una quantità generosa.

Potete altrimenti usare l’acqua bollente che è uno dei rimedi più semplici, economici ed ecologici contro le erbacce. Basta versarla sulle piante infestanti e moriranno. Come il sale poi anche lo zucchero può uccidere le erbacce. Bisogna spargerne una manciata abbondante intorno alla base delle erbacce, fornendo uno strato spesso circa due cm. In poco tempo le piante infestanti moriranno.

Le erbacce si combattono anche con il succo di limone, grazie all’acido citrico contenuto nel succo di limone le piante si bruciano ed è più facile rimuoverle. Si può spruzzare sulle erbacce oppure si può mescolare con l’aceto e acqua bollente.

Sono le piante più spaventose al mondo, occhio se le becchi in giro

Si può usare anche l’alcol che disidrata le piante o la vodka che contiene alcol e agisce come diserbante naturale. Si può anche ricoprire le erbacce con un telo pacciamante, che evita la crescita delle piante infestanti. Anche l’estirpazione manuale può essere una soluzione, ma è meglio farlo dopo aver innaffiato il prato o dopo la pioggia quando il terreno è umido e morbido.