Ci sono alcune persone che non sono esperte di giardinaggio ma vorrebbero praticarlo. Ecco alcuni consigli utili.

Il giardinaggio è alla portata di tutti, ci sono tanti modi di effettuarlo nel modo corretto senza essere per forza esperti. Con alcuni trucchi semplici le vostra piante non moriranno e anche cresceranno forti e rigogliose.
Anche se non avete il pollice verde con alcuni trucchi infallibili le vostre piante rimarranno in perfetta salute. Le piante donano sempre un tocco di colore ed eleganza all’ambiente interno oppure esterno. Alcune persone non sanno però prendersene bene cura e allora vediamo come farle durare.
Sono molte le regole nel giardinaggio che bisogna conoscere se si vogliono avere fiori e piante in perfetta salute, altrimenti durano poco. Una fase molto importante è l’irrigazione, sapere come e quando annaffiare la pianta è fondamentale perché possa crescere in salute.
Trucchi e consigli di giardinaggio

Chi non è esperto di giardinaggio ma vorrebbe comunque coltivare alcune piante dovrebbe seguire una serie di indicazioni. Per esempio le piante non si innaffiano tutte allo stesso modo, alcune hanno bisogno di un’innaffiatura per immersione. E in questi casi i vasi devono avere dei fori di drenaggio per permettere al terreno di asciugarsi più rapidamente dopo l’annaffiatura.
Giardinaggio per i piccoli, lezioni di vita grazie alla natura
In base alla tipologia di pianta, cambia anche l’umidità di essa, per esempio quelle tropicali per essere in ottima forma devono rimanere sempre umide. Quelle grasse invece preferiscono un terreno più asciutto, se vengono annaffiate troppo tendono a marcire facilmente.
Per quanto riguarda il metodo di annaffiatura per immersione è semplice da mettere in pratica, bisogna solamente riempire una bacinella con l’acqua e immergere al suo interno il vaso con la pianta, l’acqua deve arrivare almeno a 3/4 della sua altezza, ma non deve superare il bordo.
Il vaso va poi lasciato in acqua per qualche minuto se questo è piccolo, per quelli grandi invece si possono lasciare anche 15 minuti o mezz’ora. Il terreno deve inumidirsi del tutto. Dopo la fase di immersione sollevate il vaso e fate scorrere l’acqua in eccesso. Di solito questo metodo si utilizza per le piante che non amano l’acqua sulla chioma o sulle foglie, alcune di queste piante sono il Bonsai, Orchidee e Ciclamino.
Il Bonsai va immerso nell’acqua solo quando il terreno è del tutto asciutto. Quando il terreno è umido fate scolare l’acqua in eccesso e rimettete la pianta al suo posto. Le Orchidee invece vanno immerse nell’acqua fino a quando le radici non diventeranno di colore verde. Basterà qualche minuto. Bisogna fare attenzione a non bagnare le foglie verdi alla base.
Piante purificanti, queste sono le più efficaci che ti depureranno
Infine il Ciclamino si può anch’esso innaffiare ad immersione. Si capisce che ha bisogno di acqua quando inizia a pendere e ad affiosciarsi. Tenete in immersione il vaso per mezz’oretta e fate scolare poi l’acqua in eccesso.