Il sale della lavastoviglie si può usare anche in giardino è incredibile quello che accade. Questo sale è una varietà del sale marino.

Il sale della lavastoviglie viene usato come additivo nei detergenti per lavastoviglie, è una sostanza chimica di origine minerale. È una varietà di sale marino particolare che si vende con l’aggiunta di altre sostanze, come solfato di rame, ferro e calcio.
Il sale svolge un ruolo molto importante nel mantenimento della qualità dell’acqua riducendo l’accumulo di calcare. Se non ci fosse il sale le tubature si potrebbero deteriorare e così anche il circuito di lavaggio e i componenti della lavastoviglie.
Questo sale aiuta anche a rimuovere le incrostazioni che si formano dentro l’apparecchio. In molti si domandano se si può sostituire il sale della lavastoviglie con il sale grosso, la risposta è no. Non è adatto il sale grosso e non può eliminare il calcare che si è accumulato nelle tubature. Inoltre il sale grosso può danneggiare le parti interne della lavastoviglie. Al posto del sale per lavastoviglie al massimo si può usare il sale ipercloruato che si trova nei supermercati.
Come usare il sale della lavastoviglie in giardino

Il sale per la lavastoviglie si può usare anche per altri scopi lo sapevate? Ha infatti una dote nascosta che vi può tornare utile per il giardino. Infatti con il sale si può ottenere un giardino ordinato e senza erbacce, in che modo?
Sale in lavastoviglie, sai perchè si mette? Lo fai sempre ma non ci hai mai pensato
Il sale della lavastoviglie è fatto di polifostati che formano in presenza di acqua, una soluzione alcalina e aiutano a ridurre la durezza dell’acqua e prevenire l’accumulo di residui di calcare su stoviglie e utensili da cucina.
È possibile anche usare il sale della lavastoviglie all’aperto, in giardino per prevenire appunto la formazione di erbacce. Basta preparare una soluzione di sale della lavastoviglie con aceto e acqua. Per preparare la soluzione, prendete 1 kg di sale della lavastoviglie e mescolate con 5 litri di acqua calda.
Aggiungete poi qualche goccia di aceto al composto e mescolate fino ad ottenere una soluzione alcalina che combatte l’accumulo di erbacce dentro al giardino. Una volta preparata la soluzione cucinarla fino ad ottenere una schiuma densa e poi usatela per irrigare le parti del giardino desiderate.
Sale per la lavastoviglie, infallibile rimedio in giardino: non crederai ai tuoi occhi
È un modo semplice ed economico per tenere lontane dal giardino le infestanti, senza danneggiare le altre piante o la fauna che possono vivere in zona. Rispetto poi ad altri prodotti chimici comunemente usati per il controllo delle erbacce, questo metodo naturale non causa nessun rischio per l’uomo, gli animali e l’ambiente.