Si può ristrutturare casa gratis lo sapevate? Ecco i trucchi e le agevolazioni che non nessuno dice e che ti salvano.

Ristrutturare la casa può diventare un incubo in alcuni casi, per via non solo dei lavori ma dei costi alti dei materiali e della manodopera. Ma non tutti sanno che ci sono dei trucchetti per risparmiare. Non è facile ristrutturare la propria abitazione, bisogna sapere come farlo, in che tempi e chiedere le autorizzazioni.
Sicuramente l’aspetto più rilevante per tutti è il costo. Le spese possono essere tante e se durano a lungo possono diventare anche insostenibili. Non bisogna però farsi prendere dal panico perché ci sono delle agevolazioni che vi consentono di ristrutturare casa gratuitamente.
Il segreto è programmare tutto, provando a cimentarsi in qualche lavoro autonomo nella sfera chiaramente delle proprie competenze. Facendo una parte da se si risparmiano soldi e inoltre non si è vincolati ai tempi di consegna o tabelle di marcia.
Come risparmiare per ristrutturare casa

A tutti quanti capita prima o poi nella vita di dover ristrutturare la casa e questo può comportare stress e difficoltà, per via dei costi e dei tempi. Alcuni consigli per poter risparmiare, sono cercare agevolazioni offerte dal governo che spesso garantiscono un rimborso del 50% delle spese e in alcuni casi del 100%.
Bonus verde 2023: come richiederlo e a chi spetta, ottieni fino a 5mila euro
Un altro consiglio è di imparare a fare alcune cose da se, in modo da non dipendere dai costi della manodopera e dai tempi di consegna che a volte possono essere lunghissimi, così come i lavori. A volte ci vogliono anni prima di ottenere il risultato finale. Inoltre facendo da se il lavoro si possono anche scegliere i materiali più economici, risparmiando molto.
Ci sono alcuni incentivi per il 2023 che riguarda la ristrutturazione della casa. Per esempio quello con detrazione 50% fino alla soglia di 96mila euro. È valido per i lavori di riqualificazione edilizia e anche manutenzione straordinaria e ordinaria.
Bonus balcone 2023, gli incentivi da non lasciarsi scappare: ghiotta occasione
C’è poi l’ecobonus in questo momento, con detrazioni dal 50% all’85%. Se per esempio dovete sostituire gli infissi la detrazione è del 50%. Se invece sostituisci la caldaia installandone una a condensazione di classe A, puoi accedere alla detrazione 50%, con sistemi di termoregolazione evoluti la detrazione sale al 65%. C’è anche il bonus mobili, bonus barriere architettoniche, sismabonus, conto termico e bonus verde per giardini e terrazze o balconi.