Dovete fare molta attenzione a questi profumatori per ambienti, possono provocare anche dei danni seri.

Tutti quanti in casa abbiamo un profumatore per ambienti, che sia in formato flacone spray da spruzzare quando c’è bisogno oppure un air freshener automatico. Si tratta di oggetti molto utili che tengono la casa profumata. In questo modo abbiamo sempre la sensazione di fresco e di pulito quando entriamo in casa.
Nonostante siano molto utili queste fragranze, quello che spargiamo in giro per casa non lo conosciamo a fondo. E non è qualcosa che in realtà ci fa tanto bene. La maggior parte di questi prodotti sono composti da componenti chimici e VOC, ossia componenti che possono contenere allergeni, i VOC sono delle sostanze chimiche responsabili di asma, allergie, irritazioni e anche cancro.
Altre sostanze contenute in essi sono ftalati che sono cancerogeni, ci sono anche i formaldeide e l’acetaldeide profumata che è irritante come sostanza. Poi c’è anche il toulene e benzene che sono solventi per i profumi. Sono tutte sostanze cancerogene.
Evitate i deodoranti ambientali chimici

I deodoranti per ambienti che si trovano in commercio possono contenere tantissime componenti chimiche che risultano anche dannose per il nostro corpo. Bisogna evitare tutti i deodoranti che contengono allergeni, VOC, ftalati, DEHP, formaldeide, acetaldeide, toulene e benzene. Sono tutte sostanza cancerogene.
Profumatore naturale per ambienti, ora si che si respira un’altra aria
È meglio optare per deodoranti naturali al 100%. Altrimenti ci sono anche altri metodi per profumare la casa, per esempio potete mettere in una pentola del rosmarino, acqua e fette di limone. Poi fate bollire e verrà fuori un vapore aromatico molto profumato che in poco tempo si diffonderà in tutta la casa.
Ci sono vari tipi di profumatori, sia quelli a spray che quelli con i bastoncini e la boccetta che in genere sono migliori in quanto sono di solito composti da ingredienti naturali. Volendo potete fare da voi un diffusore per ambiente, basta mettete mezzo litro di acqua, 10 ml di alcool e circa 10 gocce di olio essenziale.
Profumatore naturale per ambienti, ora si che si respira un’altra aria
Agitate bene e poi trasferite la miscela in un diffusore spray riciclato preferibilmente ed ecco pronto il vostro profumatore. Potete anche ricorrere ai metodi delle nonne, quelli di bruciare le bucce degli agrumi sul fuoco o sulla stufa, si diffonde immediatamente un buon odore.