Cosa non dovrebbero mangiare le galline? Ecco gli alimenti che sono tossici per questi animali.

Sapete cosa mangiano le galline e cosa invece non dovrebbero mai mangiare? Fate attenzione a questi alimenti che sono molto tossici per loro. Le uova che arrivano sulla nostra tavola vengono prodotte da galline che non sempre seguono un’alimentazione controllata.
Ci sono degli alimenti che sono tossici per le galline. Se vivete in campagna o possedete un giardino con delle galline al pascolo, sapete quanto è fondamentale l’alimentazione. Le uova che noi mangiano possono essere meglio o peggio a livello di qualità in base al cibo che le galline ingeriscono.
Se l’alimentazione è controllata e le galline si nutrono in modo equilibrato, ingerendo tutti i nutrienti necessari, anche le uova che poi noi mangiamo sono ottime. In caso contrario anche la nostra alimentazione ne risentirà molto.
Quali alimenti non devono consumare le galline

Gli allevatori esperti affermano che prendersi cura delle galline e della loro alimentazione è molto importante. Ci sono alcuni alimenti che le galline non possono mangiare perché sono considerati tossici per loro, al punto che possono influenzare in modo negativo anche la produzione delle uova vendute al supermercato.
Pollaio in estate, le galline soffrono troppo: scopri come rinfrescarle evitando brutte sorprese
Curare l’alimentazione delle galline è importante, se mangiano male anche le uova che arrivano nei supermercati non saranno buone. Le galline non si nutrono solo di grano come pensano in molti. Anche i polli sono onnivori e mangiano quindi di tutto.
La loro alimentazione quindi deve essere completa e variegata, composta anche da piante e animali. Tenere le galline al pascolo è la soluzione ideale, infatti tenere le galline chiuse in gabbia, alimentandole in modo passivo darà vita a uova ricche di colesterolo per esempio.
Le galline selvatiche o domestiche che hanno la possibilità di pascolare sono quelle che producono uova migliori dal punto di vista nutrizionale. Perfette quindi per la nostra dieta. Scopriamo secondo gli allevatori che cosa dovrebbero mangiare le galline.
In primis le verdure come il cavolo, spinaci, carote, lattuga,broccoli e cavolfiori. Poi i legumi germogliati come fagioli, piselli e soia. E anche insetti secchi, avanzi del nostro cibo come pomodori, gusci d’uovo schiacciati, bucce di frutta e verdura. Poi una buona miscela di cereali come orzo, segale, mais e frumento e del pane duro bagnato in abbondanza.
Le galline devono pascolare liberamente e nutrirsi di erba, in commercio ci sono anche mangimi addizionati ma che non sono adatti sopratutto se si vogliono produrre uova biologiche. Esistono poi degli alimenti che sono tossici per le galline e sono l’Ippocastano, narciso, oleandro, rabarbaro, tulipano, ranuncolo, lupino, tasso, glicine, ortensia e giacinto.
Galline, perché si ammazzano tra di loro? Come evitare il peggio nel pollaio
Sono piante fatali per le galline, anche i fagioli crudi sono tossici per loro. All’interno di questi legumi c’è una tossina che si neutralizza solo dopo che essi vengono cotti. Si tratta della fitoemoagglutinina. Anche i pomodori verdi, le melanzane e le patate non vanno bene per le galline perché contengono solanina che è tossica per i polli che gli impedisce di assorbire in modo corretto i nutrienti necessari alla loro crescita.