Come funziona l’innesto doppio spacco inglese, la tecnica di propagazione delle piante per creare varietà ibride.

In pochi conoscono l’innesto doppio spacco inglese, si tratta di una tecnica di propagazione delle piante che consente di creare delle nuove varietà ibride e di mantenere le caratteristiche genetiche delle piante madri. Se siete appassionati di giardinaggio o se siete curiosi della natura non potete perdervi queste informazioni.
L’innesto doppio spacco inglese è una tecnica che prevede l’utilizzo di due tagli per poter unire due piante differenti, in modo che possano crescere come fossero una sola. In questo modo si creano piante più forti e resistenti, ma è anche una pratica divertente e creativa.
Anche se può sembrare una tecnica complicata, in realtà non lo è affatto. Con l’aiuto di una guida e qualche informazione potete imparare a creare delle bellissime piante ibride e fare del vostro giardino un’oasi di bellezza e varietà.
Come funziona l’innesto doppio spacco inglese

L’innesto doppio spacco inglese è una tecnica di propagazione delle piante che prevede l’unione di due piante differenti, ma unite da un unico organismo. Questa tecnica è molto utile per creare nuove varietà di piante ibride, mantenendo le caratteristiche genetiche delle piante madri, e per aumentare la resistenza e la forza delle piante.
Innesto di ciliegio, non è adatto a tutte le piante: come realizzarlo
Questo tipo di innesto si usa sopratutto per le piante da frutto, come alberi da frutto, arbusti di bacche e piante di vite. Questa tecnica si può applicare anche ad altre piante ornamentali, come fiori e piante grasse. Il momento più adatto per innestare dipende dalla tipologia della pianta e anche dalla stagione, ma di solito si può fare in primavera o in autunno, quando la pianta è in stato di riposo vegetativo.
Questa tecnica è indicata quando si vuole migliorare la produttività e la qualità dei frutti, aumentare la resistenza alle malattie e alle condizioni climatiche avverse o anche quando si vuole creare una nuova varietà di pianta. È utile per creare piante nana o a portamento ridotto, per facilitare la raccolta di frutti o creare un effetto ornamentale.
Per effettuare l’innesto doppio spacco inglese servono pochi strumenti, il primo e più importante è il coltello da innesto che deve avere una lama affilata per effettuare un taglio netto e preciso. Importante è avere a disposizione una sega da potatura per tagliare i rami nella giusta posizione e anche dimensione.
Serve poi una matita per segnare il punto di taglio e il luogo in cui far aderire le piante. Per effettuare l’innesto doppio spacco inglese, servono anche fascette elastiche, che mantengono le piante unite saldamente durante il processo di guarigione. Per proteggere poi l’innesto si può usare vernice protettiva o cera d’api.
Per preparare la pianta madre e il portainnesto bisogna fare attenzione, da questo passaggio dipende la riuscita del procedimento. Occorre selezionare una pianta madre sana e forte, giovane e vigorosa. Il portainnesto deve essere di alta qualità, deve fornire un supporto adatto alla pianta madre e garantire una buona crescita dell’innesto.
Effettuare quindi una potatura leggera eliminando i rami secchi e poi preparare la pianta al taglio. Rimuovere i rami laterali e realizzate lo spacco inglese per il portainnesto. I tagli devono essere allineati in modo da permettere una fusione corretta.
Innesto a gemma, in pochi sanno farlo davvero: il procedimento giusto
Una volta fatto l’innesto curate la pianta, deve ricevere molta acqua e luce oltre che nutrimento. Necessiterà di fosforo e potassio. Monitorate bene tutto in cerca di infezioni o stress che potrebbero compromettere il procedimento.