È considerato il vulcano più piccolo del mondo, e si trova in Italia, precisamente nel Comune di Tredozio, in Romagna.

Si trova in Italia, esattamente in Romagna, nel Comune di Tredozio, quello che viene considerato il vulcano più piccolo del mondo. È situato a un’altezza di 740 metri, sul Monte Busca, tra l’alta val Montone e l’alta val Tramazzo.
In realtà, non si tratta di un vero e proprio vulcano, più che altro di una fontana ardente di metano, attiva da secoli. Il terreno sprigiona la fuoriuscita di questi idrocarburi, un fenomeno diffuso in Romagna. In questo caso specifico, il Monte Busca erutta metano.
Un fenomeno curioso, una fontana di fuoco che sembra un vulcano, il più piccolo del mondo

I riferimenti a questa fontana risalgono addirittura alla metà del 1500, quando gli abitanti della zona pensavano che il fuoco provenisse dalle viscere dell’Inferno. Circa un secolo fa, una società ha iniziato a sfruttare il metano.
Dopo lo sfruttamento della Società Idrocarburi Metano, l’industria fu abbandonata. Il gas, invece, riprese a fuoriuscire da un’altra parte, generando una nuova frattura nel terreno. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, altre società studiarono il territorio, per generare profitti.

Nel corso degli anni, sono state diverse le industrie petrolifere interessate allo sfruttamento della zona, ma senza ottenere risultati convincenti. E così, il giacimento ora è abbandonato perché considerato di “non rilievo economico”. Tuttavia, sono ancora visibili le strutture e gli impianti utilizzati in loco.
Insomma, in questo minuscolo vulcano non c’è lava, ma una fiamma sempre accesa. Il sito si può visitare facilmente, si parcheggia davanti al podere abbandonato Cà Forte e si prosegue a piedi, seguendo il sentiero che attraversa la destra del casolare.
Alla fonte di fuoco si arriva presto, poche decine di metri e una passeggiata di 5 minuti al massimo. Da questa altura si può ammirare tutto il panorama circostante dei colli romagnoli. In questa zona ci sono i proprietari che, ogni tanto, passano per le colline e danno una bella pulita. In realtà, oltre a questa bocca di fuoco, non c’è molto altro da vedere, ma è comunque un fenomeno molto interessante.