Energipedia – Tutto sull’Energia
-
L’Impronta ecologica
L’Impronta Ecologica è un indice sintetico sullo stato di pressione umana sui sistemi naturali, un modo di stimare la quantità…
Leggi tutto » -
Valutazione d’Impatto Ambientale – VIA
La Valutazione d’Impatto Ambientale è nata negli Stati Uniti nel 1969 con il National Environment Policy Act (NEPA) anticipando di…
Leggi tutto » -
Valutazione ambientale strategica – VAS
“La valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente naturale” è stata introdotta nella Comunità europea dalla Direttiva 2001/42/CE,…
Leggi tutto » -
Valutazione d’Incidenza Ambientale – VINCA
La Valutazione d’Incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa…
Leggi tutto » -
Life Cycle Assessment – LCA
Quantificare le emissioni e gli impieghi di risorse necessari per la produzione e lo sviluppo dei prodotti è stato da…
Leggi tutto » -
Qualità dell’aria: la normativa ambientale
La normativa ambientale sulla qualità dell’aria in Italia è fissata dal D.Lgs. 155 del 13/08/2010 che recepisce la Direttiva Europea 2008/50/CE e…
Leggi tutto » -
Solare termico
L’idea di scaldare l’acqua tramite irraggiamento solare ha avuto il suo primo sviluppo verso la fine del 1800, quando non…
Leggi tutto » -
Carbone
Come si forma il carbone e quali sono i suoi campi d’impiego? Il carbone fossile è una roccia sedimentaria composta prevalentemente…
Leggi tutto » -
Petrolio
Come si forma il petrolio e quali sono i suoi campi d’impiego Riserve e geopolitica La raffinazione Il petrolio nel…
Leggi tutto » -
Gas Naturale
Come si forma il gas e quali sono i suoi campi d’impiego Le operazioni di estrazione e trasporto Cenni storici …
Leggi tutto »