Green economy: da pneumatici riciclati ad asfalto autoriparante
L’acqua piovana permette di liberare silicati di magnesio contenuti in questo speciale asfalto sviluppando un procedimento di riparazione “autonoma” delle crepe della sede stradale

Israel Antonio Briseño Carmona, studente messicano di Ingegneria alla facoltà di Coahuila (Messico) si è aggiudicato il premio nazionale James Dyson Award 2019. Il suo progetto, PAFLEC (Pavimento de Goma Autorregenerativo) è rivolto alla risoluzione dei cedimenti strutturali che il manto stradale subisce a causa delle piogge. Un sistema di asfalto autoriparante realizzato principalmente con il riciclo di pneumatici a fine vita.
Questo speciale asfalto è in grado di produrre silicati di magnesio che, quando piove, sviluppa un procedimento di riparazione “autonoma” delle crepe. E’già stato sottoposto a test di laboratorio, dimostrandosi efficace nella riparazione – così come nella chiusura – delle crepe che vengono a crearsi nell’asfalto.
La differenza, rispetto ad altri sistemi di autoriparazione già presenti nel mondo, consiste nel fatto che è proprio l’acqua a svolgere la funzione di catalizzatore principale, permettendo così ai materiali presenti negli scarti degli pneumatici di saldarsi nuovamente e riempire, in questo modo, le crepe della sede stradale.
Una prima applicazione del prototipo PAFLEC è stata utilizzata nella ripavimentazione esterna del complesso universitario di Coahuila.
Briseño Carmona ha condotto per anni la ricerca con l’obiettivo di risolvere il dramma del suo amato paese: buche e crepe nelle strade. Le voragini provocate dai cedimenti dell’asfalto per le piogge sono molto frequenti, sue testuali parole: “Il danno è causato dalla pioggia che filtra alla base dei marciapiedi, indebolendola e creando cedimento. È così che è nata l’idea di trasformare il più grande agente di degradazione in un agente di recupero”.
Il prossimo obiettivo di Carmona è di certificare la sua invenzione all’Organizzazione Nazionale per la Standardizzazione e la Certificazione di Costruzione, per poi consegnare una scheda tecnica del suo prototipo al Ministero delle Comunicazioni e dei Trasporti.
![]() | “La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l’immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti“
Mark Victor Hansen |