Politica energetica
-
Autore: Pierpaola Pietrantozzi
Politica Energetica: La voce dei consumatori
Lo scorso 22 novembre ADICONSUM è stato audito presso la X Commissione Attività produttive della Camera in merito all’indagine conoscitiva…
Leggi tutto » -
News: Energia e mercato
Energia: Transizione energetica opportunità per gli attori dell’ecosistema industriale
L’energia, fattore chiave per lo sviluppo e la competitività, è protagonista di una delle sfide globali più importanti dei prossimi…
Leggi tutto » -
News: Energia e mercato
Energia: La transizione energetica rallenta, segno negativo per prezzi ed emissioni
Momento di incertezza per la transizione energetica italiana secondo quanto comunicato dall’ENEA nel rapporto trimestrale sulla transizione energetica; la fase…
Leggi tutto » -
News: Energia e mercato
Energia e mercato: Bonus facciate, carbon tax ed altro con la Manovra 2020
Il Consiglio dei Ministri ha dato semaforo verde alla Manovra 2020, approvando il decreto legge “Disposizioni urgenti in materia fiscale…
Leggi tutto » -
News: Energia e mercato
Cambiamenti climatici: La Germania inverte rotta e mira a diventare carbon neutral
Con le misure annunciate il 20 Settembre la Germania assume decisamente la leadership nella lotta al cambiamento climatico grazie ad…
Leggi tutto » Libro Bianco, Il Futuro dell’Energia
Il quinto volume, pubblicato nel 2019, dedicato ai temi strategici per la crescita del Paese nella transizione energetica, analizza gli…
Leggi tutto »-
Autore: Alessandro Clerici
PNIEC, per la transizione occorre un approccio pragmatico prestando attenzione al sistema elettrico
Alessandro Clerici (Presidente Onorario WEC e FAST) ci offre le proprie riflessioni sulle modalità, dettate dal PNIEC, con cui l’Italia…
Leggi tutto » -
Autore: Marcello Capra
Il PNIEC e le opportunità per la ricerca energetica verso la decarbonizzazione
Marcello Capra (Delegato SET Plan, Ministero dello Sviluppo Economico) ha partecipato attivamente alla stesura del PNIEC, curando la sezione relativa a…
Leggi tutto » -
Autore: G.B. Zorzoli
Perchè il PNIEC non considera l’impatto del 5G?
G.B. Zorzoli (Presidente Coordinamento FREE, Docente Università La Sapienza di Roma e Politecnico di Milano) ci pone davanti ad un…
Leggi tutto » -
Autore: Dario Di Santo
PNIEC, non basta il confronto tra stakeholder: occorrono strumenti e costanza
Dario Di Santo, Managing Director FIRE, ci espone le proprie riflessioni in merito al PNIEC mostrandosi favorevole al confronto fra…
Leggi tutto »