Cambiamento climatico e Olimpiadi invernali, scenario critico: rimarrà solo una città in grado di ospitarle

Le Olimpiadi invernali messe a rischio dal cambiamento climatico: nel 2080 solo una città sarà idonea. Lo studio

Olimpiadi invernali solo una città idonea
Cosa si sa sul futuro delle Olimpiadi invernali (Orizzontenergia.it)

Il cambiamento climatico che per il 2024 ha mostrato già le sue prime azioni, minaccia l’ecosistema del pianeta e la sopravvivenza di piante, animali e dell’uomo ma anche le grandi manifestazioni che sono passate alla storia. Si tratta delle Olimpiadi invernali che per loro indole hanno necessitò della neve per svolgersi.

Le prime difficoltà si sono viste già negli ultimi anni e più andremo avanti e maggiormente la situazione precipiterà. Ad essere preoccupati sono anche gli stessi atleti che per via delle difficili condizioni che si stanno profilando guardano all’attività sportiva praticata ad alti livelli come qualcosa che potrà essere praticata sempre da meno persone e dunque esclusiva.

Le Olimpiadi invernali: cosa è successo per via del cambiamento climatico

Olimpiadi rischio cambiamento climatico
Il simbolo delle olimpiadi (Orizzontenergia.it)

Su come le Olimpiadi invernali si siano dovute adattare al cambiamento climatico negli anni, soprattutto gli ultimi, se ne è parlato nello studio “Climate change and the future of the Olympic Winter Games: athlete and coach perspectives”, realizzato da Daniel Scott della University of Surrey che ha analizzato non solo come sono cambiate le temperature ma cosa è stato necessario fare per garantire lo svolgimento delle gare.

Si è passati, infatti, agli 0,4 gradi centigradi del periodo tra gli anni Venti e Cinquanta ai 3,1 gradi tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta fino ai 6,3 gradi in media del nuovo secolo. È evidente come ci sia stato un crescendo nelle stime della temperatura, sempre più calda tanto da aver imposto alle città ospitanti la ricerca di metodi alternativi e a volte stravaganti per non far mancare la neve. Nel 2010 a Vancouver la neve era stata trasportata in elicottero mentre nel 2014, a Sochi, è stata usata quella immagazzinata e conservata dell’anno prima. Cosa ci spetterà per il futuro? Solo una città potrà ospitare le olimpiadi.

Quale sarà l’unica città idonea

Le Olimpiadi invernali nel futuro? Secondo le proiezioni fatte non ci sarà vita facile per le competizioni sportive che dovranno fare i conti con le temperature sempre più alte. Secondo le stime, delle 21 città che hanno ospitato i Giochi d’inverno nelle ultime edizioni, solo una, nel 2080, sarà ancora in grado di offrire uno scenario adatto per via del clima ancora sufficientemente freddo. Si tratta di Albertville, unica città ancora in grado di vantare temperature fredde da permettere il mantenimento delle piste da sci.