Le piante che devi avere in casa se non vuoi un’invasione di mosche e zanzare: repellenti al massimo

Le piante e i metodi per tenere lontani alcuni insetti: tutto quello che dovresti fare e, soprattutto, non fare per non farli avvicinare.

Mosche
Insetti, i metodi per tenerli lontani dal giardino (Orizzontenergia.it)

Un giardino fiorito inevitabilmente comporta l’arrivo di api, mosche e zanzare. Alcuni di questi animali sono fortemente attratti dai fiori e sono estremamente necessari per l’ecosistema, quindi, è sbagliato ucciderle, ma possiamo, invece, optare per una strada diversa, ovvero tenerli lontani dal nostro giardino.

A tal proposito, possiamo scegliere di utilizzare altre piante, che si trasformano in veri e propri repellenti per api e vespe. Scopriamo quali sono e come intervenire prima dell’arrivo della stagione estiva, ma soprattutto una cosa è bene ribadirla: è possibile rimediare senza fare del male a questi insetti.

Come tenere lontani gli insetti dal nostro giardino?

Zanzare
Zanzare, come tenerle lontane dal giardino (Orizzontenergia.it)

Con l’arrivo della bella stagione, è normale cominciare a vedere più insetti, questo avviene maggiormente, quando si ha un giardino che può essere arredato al meglio per i mesi caldi. Alcuni di questi animali non sono pericolosi per l’uomo, mentre altri potrebbero rappresentare un problema. Purtroppo, quando si ha un giardino diventa necessario tenerli lontani, ma è una pessima idea ucciderli, dunque, vediamo come agire senza fare loro del male.

Non tutti sanno che in nostro aiuto potrebbero arrivare alcuni oli essenziali, soprattutto le api non tollerano alcuni odori e, di conseguenza, staranno alla larga dai nostri spazi. Inoltre, è possibile anche creare una miscela con acqua e detersivi per i piatti da spruzzare sui punti critici degli spazi verdi, come ad esempio sui davanzali e sul tetto del portico.

Scopriamo altri metodi

Sapevate che il caffè infastidisce gli insetti? Possiamo riempire dei piccoli contenitori ignifughi con alcuni bicchieri di caffè e successivamente incendiarlo. Questo può trasformarsi in un validissimo aiuto. Ovviamente il nostro consiglio è di collocare il tutto in luoghi strategici. L’aglio si rivela particolarmente fastidioso per alcuni insetti, dunque, basterà anche in questo caso piazzarne alcuni spicchi in giardino o vicino le finestre. Anche le piante possono essere un valido aiuto, fra queste non possiamo non citare il geranio, l’odore disturba le api, mentre l’assenzio aiuta a tenere lontane le vespe. Infine, non dimentichiamo la menta per le zanzare. Insomma, non è necessario ricorrere a metodi aggressivi, con un po’ di organizzazione possono essere tenuti lontani questi insetti.