Le abitudini più dannose per l’ambiente: sì, le hai anche tu (e non lo sai)

Le abitudini dannose per l’ambiente, forse sarebbe il caso di rivedere qualcosa all’interno delle case, commetti anche tu questi errori?

Sostenibilità
Sostenibilità, le abitudini da rivedere per non danneggiare l’ambiente (Orizzontenergia.it)

Ognuno di noi ha delle abitudini, ma quanti sono quelli che si chiedono: è giusto quello che sto facendo? In realtà, molte volte commettiamo degli errori e, purtroppo, non ce ne rendiamo conto, ma chi paga il prezzo più caro di tutto questo? Udite, udite! Il nostro Pianeta.

Si tratta di azioni quotidiane che siamo portati a compiere quasi senza badare troppo all’ambiente, appunto. L’obiettivo di oggi è quello di rivelarvi alcune di queste abitudini e scoprire, qualora fossero anche le vostre, come fare il cambio di rotta, andiamo a vedere di quali si tratta.

Le abitudini che non fanno bene al nostro Pianeta

Rifiuti
Ambiente, le abitudini da rivedere (Orizzontenergia.it)

Non tutti commettono questi piccoli errori, c’è chi da tempo ha capito quanto fosse deleterio per il Pianeta e ha deciso di rivedere le proprie abitudini sostituendole ad alcune meno dannose. Non ci soffermeremo sulla questione che riguarda i rifiuti gettati a terra, ma vedremo qualcosa di più. Partiamo dagli elettrodomestici, alcuni incidono tantissimo, infatti, si è portati ad utilizzarli di continuo in casa, ma è giusto tutto ciò? La risposta è sì, dato che lavare a mano indumenti e piatti sporchi potrebbe farci spendere molto di più. Ovviamente, quando si utilizzano gli elettrodomestici prima di procedere con il lavaggio è necessario riempirli per evitare sprechi.

Alzi la mano chi non parte la mattina gustando un buonissimo caffè, sono pochissimi quelli che rinunciano alla bevanda, ma c’è un grosso problema: le capsule possono essere veramente dannose per l’ambiente. Non tutti sanno che in alternativa esistono delle capsule vegetali e che possono essere gettate nel cestino dell’umido, queste riescono a decomporsi, in alternativa i nostalgici possono tornare a utilizzare la tanto amata moka.

In questo contesto non possiamo non citare una delle abitudini che negli ultimi anni si è assai diffusa e stiamo parlando dello shopping online, è veramente tutto oro quello che luccica? In realtà no! Il motivo è semplice ed è riconducibile al trasporto, infatti, nella maggior parte dei casi gli indumenti si spostano da un paese all’altro. Inoltre non dimentichiamo la questione che riguarda il packaging, basti pensare al polistirolo e ancora ai sacchetti e agli scatoli. Se non riusciamo assolutamente a rinunciare a questo tipo di shopping possiamo in alternativa optare per negozi online che siano vicini a noi.

Le altre cattive abitudini

In casa i maggiori sprechi avvengono in cucina e in bagno, complice l’uso dell’acqua, ma non è finita qui perché giocano un ruolo fondamentale anche altre questioni. L’utilizzo di spazzolini in plastica, quanti di voi sanno che è veramente complicato riciclarli? Sarebbe meglio optare per quelli in legno o quello elettrico. Inoltre, utilizzare bicchieri e piatti di plastica pare sia usanza di molti, in questo modo, però, si creeranno moltissimi rifiuti e di conseguenza sarebbe il caso di rivedere qualcosa.

Inoltre, non sottovalutiamo l’opportunità di acquistare più alimenti sfusi, così non si dovranno gettare contenitori o sacchettini in plastica.  Non dimentichiamo che è veramente sbagliato buttare all’interno del wc salviettine imbevute e sembrano essere innumerevoli quelli che lo fanno. Insomma, queste sono le più diffuse, quali di queste cattive abitudini porti avanti da tempo?