Fragole, la coltivazione casalinga è quella più redditizia. Questi sono i trucchi del mestiere

Non tutte le fragole rifioriscono, solo alcune varietà: la coltivazione casalinga è redditizia se si seguono alcuni consigli. Vediamo quali.

coltivare fragole casa
Giovane piantina di fragole (Pixabay)

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM 

Non tutte le fragole rifioriscono, solo alcune varietà: la coltivazione casalinga è redditizia se si seguono alcuni consigli. Vediamo quali. Ad esempio, le fragoline di bosco, dopo il primo raccolto, non producono più frutti. Quando si acquistano le fragole occorre stare attenti alla varietà, che deve essere rifiorente, se le si vuole coltivare in casa.

Le fragole garantiscono un ottimo raccolto a partire dal mese di maggio, per tutta l’estate, fino al mese di settembre. Vediamo come fare per coltivare le giovani piantine, curarle e portarle alla fioritura dei succosi frutti. In antichità, le fragole erano chiamate “le lacrime di Venere”, la dea dell’amore e della bellezza. Si diceva, infatti, che le sue lacrime rosse, una volta cadute a terra, si trasformassero in questi frutti.

Come coltivare in casa le fragole e avere buoni frutti

Per crescere sane, le piantine di fragola hanno bisogno di essere coltivate in un terreno acido. Dovremmo, dunque, simulare un terreno da sottobosco. Quindi, poca luce diretta, molta ombra, e terriccio acido. Ricreare un habitat naturale è importante per una sana coltivazione e per un abbondante raccolto. Ovviamente, al momento dell’acquisto della fragole, assicuriamoci che queste siano rifiorenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Fondi di caffè, irrinunciabile risorsa. Ti serviranno proprio a tutto, anche a quello che non credevi

Un piccolo consiglio, stendere la segatura attorno alle piantine è un buono modo per assicurare il loro benessere. La segatura, infatti, garantisce una pacciamatura efficace per la protezione dai raggi di sole e dal caldo estivo. Inoltre, questa mantiene l’umidità quindi fa sì che dobbiamo irrigare le piante con meno frequenza. Se si acquistano piantine da fornitori online, ad esempio, queste sono vendute avvolte nella segatura, che le protegge durante il viaggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Terriccio per orchidee, è questo quello più indicato. Non se ne può fare a meno

Ecco,  quindi, un buon motivo per non gettare via la segatura e per riutilizzarla nei mesi più caldi. Ma c’è un altro trucco per dare forza alle piantine, il bulbo di cipolla. Piantare un bulbo di cipolla accanto ad ogni piantina è una mossa intelligente. In questo modo, la cipolla scaccia via i parassiti ed evita ogni sorta di attacco. Tra l’altro, le proprietà della cipolla nutrono le fragole. Coltivare le fragole in casa è semplice, basta seguire questi consigli. Ma una volta che le piante avranno prodotto i frutti e questi saranno raccolti, come conservarli? Nel video allegato vi spieghiamo tutto su come conservare le fragole.