Ragni volanti: spaventano tutti, ma rappresentano davvero un pericolo?

Avete mai sentito parlare dei ragni volanti? Sono davvero pericolosi? Spaventano proprio tutti. Scopriamone di più

ragni volanti: sono davvero pericolosi?
Ragni volanti – salto – Pixabay – OrizzontEnergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM 

Gli animali che popolano la nostra terra sono davvero tantissimi, dai più piccoli a quelli enormi: da quelli più docili a quelli feroci che fanno paura a molti. Tuttavia, quello che occorre tener presente, è che di molte specie, in realtà non conosciamo molto. Tutto quello che sappiamo, molte volte, è solamente il frutto di “leggende” che non trovano alcun fondamento nella realtà. Da quanti animali siamo terrorizzati solo per qualche storia che ci hanno raccontato? Molti, scommetto.

Magari ci sono animali che rispondono in modo “feroce” solo nel momento in cui vengono attaccati, dunque quando si sentono in pericolo, minacciati. D’altra parte, anche noi, a modo nostro, lo facciamo. In questo articolo sveleremo qualche notizia in più sui ragni volanti. Ne avete mai sentito parlare? Moltissimi ne sono spaventati, ma sono davvero così pericolosi? Scopriamolo subito.

Ragni volanti: sono pericolosi?

tutti ne sono spaventati. conosci anche tu i ragni volanti?
Ragno flic flac – Pixabay – OrizzontEnergia.it

Quante volte avete sentito parlare dei ragni volanti e quante volte vi siete chiesti se esistono davvero e soprattutto se sono davvero così pericolosi? Dunque, procediamo con una risposta per volta. Innanzitutto, si, i ragni volanti esistono davvero. Si tratta di una specie davvero unica nel suo genere. Non si tratta comunque di ragni dotati di vere e proprie ali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Serpenti, è vero che possono mangiare un essere umano?

Vengono infatti chiamati ragni volanti perché, se spaventati, sono in grado di spiccare il volo con dei salti acrobatici che lasciano di stucco. Alcuni utilizzano persino le ragnatele per creare delle vere e proprie mongolfiere, mentre altri si affidano solo ed esclusivamente sulle loro capacità “atletiche“, come abbiamo già detto. Quest’ultima specie è quella più conosciuta.

Vengono chiamati “ragni volanti” oppure “ragni flic-flac“, si tratta del Cebrennus rechenbergi ed è stato scoperto e riconosciuto dalla comunità scientifica soltanto nel 2014. Una specie davvero peculiare, in quanto le sue caratteristiche atletiche sono davvero fantastiche. Questa specie, comunque, non risulta essere pericolosa per l’uomo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Acari della polvere: sono bravi a nascondersi e provocano molti danni | Come allontanarli

Il veleno che rilascia con i suoi morsi sembra non richiedere particolari cure ospedaliere, anche se occorre ricordare che non si hanno moltissime informazioni al riguardo. Riesce a compiere dei salti acrobatici ma per lo più quando avverte il pericolo o quando è infastidito. Si tratta, infatti, più che altro, di una tecnica di fuga.