Sembrano pomodori marci ed invece… Mai visto nulla di simile

Una pagina Instagram mostra un video davvero curioso: il terreno è disseminato di vegetali simili a pomodori marci, eppure si tratta di altro.

Piante-somiglianti-pomodori-marci.jpg                                       Piante somiglianti pomodori marci (Instagram/eastcoastcamanchaca) – Orizzontenergia.it

La natura non smette mai di sbalordire e riesce a creare di tutto e di più, sia nel regno animale che in quello vegetale. Se è in grado di creare animali stranissimi, che sembrano alieni, è altrettanto brava a confondere dando vita a vegetali dall’aspetto curioso. È il caso del video postato dalla pagina Instagram eastcoastcamanchaca, specializzata su un particolare tipo di piante.

Quello che sta filmando indica qualcosa cresciuto sulla terraferma, e così si avvicina. Agli utenti, l’uomo indica una particolare pianta, sparsa in una zona brulla, in mezzo a rocce e sassi. Sembrano pomodori marci, grigio e blu, ma in realtà sono un’altra cosa. Mai visto niente del genere, ma che cos’è?

Natura creativa, vegetali che sembrano pomodori marci, e invece…

Strana-vegetazione.jpg                                        Strana vegetazione (Instagram/eastcoastcamanchaca) – Orizzontenergia.it

Le verdure che si possono vedere nel video non sono certo pomodori andati a male, ma piccole piante grasse, chiamate Lophophora williamsii. La williamsii è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee, conosciuto come peyote. È un mini cactus originario del Messico il cui principio attivo è il mescalina una molecola psichedelica.

Questa sostanza, ottenuta appunto dalla pianta, viene sfruttato come stupefacente compiere alcuni riti religiosi locali, ma anche praticare la meditazione e altre pratiche psichiche. I nativi americani, invece, lo usavano come medicina. Il peyote presenta numerose infiorescenze, di colore verde e blu, sulle quali crescono specie di areole cespugliose.

Piante-succulente.jpg Piante succulente (Instagram/eastcoastcamanchaca) – Orizzontenergia.it

Da questa caratteristica fisica deriva il nome scientifico greco Lophophora, ossia portatore di cresta. Questa pianta fiorisce tra i mesi di marzo fino a settembre, i fiori sono molto carini, di colore bianco e rosa. Il frutto presenta dei semi neri, ovali, ricchi di mescalina, sostanza allucinogena utilizzata da tempo immemore, specie dagli sciamani.

Come accennato, questa pianta cresce nei terreni aridi del Messico. Si trova anche nella cintura meridionale del Texas, che confina con il Messico. Il suo habitat è nelle montagne rocciose, tanto che cresce ad alta quota, arrivando fino a 1500 metri di altezza. In alcune zone raggiunge anche i 2.000 metri. Cresce accanto a pietre e rocce.

Pubblicato in Lista Rossa IUCN, questo specie vegetali a rischio di estinzione. Vive a temperature fresche, sotto i 10 gradi, ma non troppo rigide. In inverno va lasciato completamente asciutto, mentre in estate va annaffiato con moderazione. La sostanza psicotropa peyote è stata utilizzata per secoli un rituale chiamato peyotismo secondo cui i nativi americani sono in grado di entrare in contatto con gli spiriti della natura e con i loro antenati.