Ho sempre dato poca importanza alle unghie del mio cane, il veterinario mi ha fatto capire il grave errore

Le unghie dei cani vanno curate molto bene: ecco tutto quello che c’è da sapere per avere cura dei nostri amici a quattro zampe.

La cura delle unghie del cane è una parte fondamentale dell’igiene e del benessere generale dell’animale. Anche se può sembrare un dettaglio secondario, trascurare le unghie può portare a dolori, problemi posturali e persino infezioni.

una persona che taglia le unghie del suo cane
Ho sempre dato poca importanza alle unghie del mio cane, il veterinario mi ha fatto capire il grave errore – orizzontenergia.it

In questo articolo cercheremo di spiegare tutto quello che c’è da sapere sulla gestione delle unghie dei cani: ogni quanto tagliarle, come farlo correttamente, quali strumenti usare o quando è meglio rivolgersi a un professionista. Le unghie del cane, come le nostre, crescono in modo continuo. Per questo motivo, tendono a piegarsi o spezzarsi, causando dolore o anche infezioni. I cani potrebbero anche camminare male per evitare il contatto doloroso delle unghie col terreno, il che può portare a problemi articolari, muscolari o alla schiena.

Ma non sono coinvolte solo le unghie, ma anche i cuscinetti plantari che possono essere soggetti a stress e infiammazioni. Andiamo a vedere tutto quello che c’è da sapere sulle unghie, come tagliarle e quando, invece, è il caso di andare dal veterinario.

Unghie dei cani: come tagliarle

La corretta manutenzione delle unghie è molto importante per la cura generale del tuo cane e influisce direttamente sul suo benessere e sulla sua salute. Non esiste una vera e propria regola su quante volte bisogna tagliare le unghie. La frequenza del taglio dipende da diversi fattori, come ad esempio l’attività fisica o la razza e la taglia dei nostri amici a quattro zampe.

una persona che sta tagliando le unghie del suo cane ed un'altra che fa ok
Unghie dei cani: come tagliarle – orizzontenergia.it

Anche l’età gioca un ruolo fondamentale. Possiamo consigliare, in ogni caso, che dovrebbe essere fatto un controllo ogni 3 o 4 settimane. Gli strumenti necessari sono i tagliaunghie appositi per cani: ce ne sono di diversi tipi, a ghigliottina o a forbice. Potresti sempre utilizzare una lima che ti aiuta a rifinire i bordi e renderli meno taglienti.

Non tutti i cani però sono abituati a questo tipo di procedura: in alcuni casi, infatti, è consigliato andare da un toelattatore professionista o addirittura da un veterinario. Per abituarlo al taglio, potresti associare il tagliaunghie a diversi premi premi.

Prima di iniziare, cerca di mostragli lo strumento e premialo. Inizia piano: potresti tagliarne una al giorno, se vedi il tuo cane molto stressato o nervoso. Cerca di essere molto paziente: non urlare, la calma, infondo, lo sappiamo è la virtù dei forti!

Prendersi cura delle unghie del proprio cane non è soltanto una questione estetica, ma un vero e proprio gesto di attenzione verso la sua salute. Unghie troppo lunghe possono influenzare negativamente la postura, causare dolore, infezioni e limitare la libertà di movimento dell’animale.

Per questo motivo, è fondamentale monitorarne regolarmente la lunghezza e intervenire con tagli frequenti, utilizzando strumenti adeguati e procedendo con delicatezza e pazienza. Anche se inizialmente può sembrare una procedura difficile, con il tempo e un po’ di pratica diventerà un’abitudine semplice sia per te che per il tuo cane

Gestione cookie