Ti ha morso un insetti e cerchi un modo naturale per lenire il dolore e il prurito? Questi sono super efficaci, starai subito meglio.
I morsi di zanzara si riconoscono con facilità ma non è così semplice farlo in caso di punture di altri insetti. Esistono diversi metodi per calmare il dolore e il prurito, quelli che ti svelo oggi sono naturali e super efficaci.

Potrà sembrarti strano ma latte e acqua, diluiti in parti uguali, sono un vero e proprio toccasana contro il prurito e il dolore. Ti basterà immergere nella soluzione ottenuta un discetto di cotone e tamponarlo con delicatezza sulle punture di insetto. In pochissimo tempo il malessere causato da prurito e dolore sparirà.
Ottimo anche l’olio di lavanda, che però deve essere diluito con dell’acqua perché usarlo puro potrebbe irritare la pelle. Tampona sulla zona da trattare e vedrai che con la sua azione lenitiva e calmante ti sentirai decisamente meglio. Un altro naturale rimedio consiste nell’utilizzare il limone, che tra le varie cose ha anche proprietà antibatteriche. Inizialmente potresti avvertire un po’ di bruciore ma dopo poco tempo la sensazione di prurito e dolore diminuirà.
Altri rimedi naturali per attenuare dolore e prurito causati dalle punture di insetti
In molti lo utilizzano per le bruciature ma è ideale anche per le punture di insetti, di che si tratta? Del dentifricio, grazie al mentolo infatti avvertirai una gradevole sensazione di freschezza sulla pelle. Oltre a diminuire il dolore e il prurito diminuirà anche il gonfiore.

In caso di punture di insetti prova anche l’aceto di mele, capace di diminuire notevolmente il prurito, ti basterà tamponarlo nella zona in cui sei stato punto e proverai subito un notevole sollievo. Anche l’olio di cocco è ottimo, questo naturale prodotto oltre a ridurre il rossore, il dolore e il prurito protegge anche dalle batteriche infezioni.
Dopo la puntura puoi anche mettere del ghiaccio sulla zona colpita che riducendo i vasi sanguigni farà diminuire il rilascio di istamina. La pelle tenderà a diventare meno rossa ma la cosa più importante è che diminuirà anche il prurito e questo ti farà avvertire una gradevole sensazione di sollievo. Per funzionare, però, è importante che l’impacco venga fatto subito dopo la puntura perché farlo a distanza di tempo non sarà molto efficace.