Molte persone hanno l’abitudine di lasciare la lavatrice con l’oblò aperto, ma non sempre è una buona idea: gli esperti rivelano che può essere un errore che fa rischiare di dover prendere seri provvedimenti.
I cattivi odori che provengono dalla lavatrice, si sa, rappresentano un problema non da poco, che possono essere evitati solo se si adottano le dovute accortezze prima e dopo il lavaggio del bucato sporco.

Tra le prime attenzioni da tenere bene a mente quando si ha intenzione di evitare un problema del genere, c’è sicuramente l’abitudine di lasciare l’oblò aperto subito dopo la fine del lavaggio. Per tanti, infatti, può sembrare un gesto da poco, ma nella realtà dei fatti non è affatto così. Anzi, sembrerebbe essere davvero miracoloso per tenersi lontano da un guaio del genere.
Nonostante, però, questo sia un’abitudine parecchio diffusa e comune, sembrerebbe che alcuni esperti non la prediligerebbero. A detta loro, infatti, un gesto simile – soprattutto se reiterato nel tempo – potrebbe apportare dei danni alla lavatrice indescrivibili che porterebbero alla sua sostituzione immediata.
Perché non bisognerebbe mai lasciare la lavatrice con l’oblò aperta
La stragrande maggioranza degli esperti, quindi, consiglia di lasciare l’oblò della lavatrice appena ultimato il lavaggio del bucato sporco. In questo modo, non solo si dà la possibilità di fare uscire immediatamente l’aria calda e di fare asciugare rapidamente l’umidità, ma si consente anche di non far diffondere cattivi odori in tutto l’elettrodomestico che, poi, potrebbero trasferirsi al lavaggio successivo sui diversi vestiti.

Nonostante i suoi benefici, però, sembrerebbe che un gesto del genere possa apportare dei danni alla macchina stessa, richiedendone una sostituzione immediata. Forse, infatti, non tutti ci hanno mai pensato o, magari, fatto caso, ma se l’oblò resta aperto per più ore o, addirittura, anche tutta la giornata, c’è seriamente il rischio che si possano portare dei danni alla cerniera, alla serratura e persino alla guarnizione della gomma.
Insomma, delle conseguenze da non sottovalutare e che, da come si può chiaramente comprendere, possono seriamente compromettere il corretto funzionamento della lavatrice. Per questo motivo, quindi, alcuni professionisti del settore non solo consigliano di non commettere un errore del genere, ma soprattutto di non metterlo in pratica se non si ha intenzione di spendere soldi per la riparazione o, addirittura, per la sostituzione.