Astilbe, occhio all’irrigazione: come ottenere una fioritura splendida e super rigogliosa

Bisogna annaffiare l’astilbe in modo adeguato per ottenere una splendida e rigogliosa fioritura, con questi consigli sarà favolosa.

L’astilbe è una pianta incredibilmente incantevole ed elegante, l’aspetto dei suoi bellissimi fiori è molto particolari e possono essere di vari colori: bianchi, lilla, rosa e rossi.

Pianta Astilbe
Astilbe, occhio all’irrigazione (Orizzontenergia.it)

È un tipo di pianta che va tenuta all’esterno, con le dovute accortezze la fioritura sarà meravigliosa e donerà un tocco di eleganza e armonia in più al giardino o al balcone, i tuoi vicini di casa resteranno a bocca aperta. Però è importante prendersene cura nel modo giusto per ottenere un fantastico risultato, uno degli aspetti che non può proprio essere trascurato è l’irrigazione.

Devi sapere che per crescere sana e splendida l’astilbe necessita di essere annaffiata regolarmente altrimenti la fioritura non raggiungerà il massimo del suo splendore. I fiori non riusciranno a svilupparsi in caso di siccità prolungata, questi solitamente sbocciano in estate, a volte però la fioritura inizia già a maggio e sopravvivono per settimane. A renderli davvero particolari è la loro consistenza, infatti sono soffici e sono formati da tanti piccoli fiorellini che si aprono in successione creando un effetto splendido.

Come annaffiare l’astilbe per una fioritura super rigoglioso e bella da togliere il fiato

È importante che il substrato non sia mai totalmente asciutto perché le radici di questa pianta sono molto superficiali e soffrono se è secco. Non è necessario inzuppare il terriccio, questo infatti deve essere fresco e umido per stimolare una favolosa fioritura.

Astilbe rosa
Astilbe, come ottenere una fioritura rigogliosa (Orizzontenergia.it)

Specie durante i mesi più caldi dell’anno è fondamentale che l’irrigazione sia costante per evitare di fare i conti con fastidiose conseguenze. Il consiglio è quello di annaffiare l’astilbe al mattino, in questo modo l’umidità si distribuirà in modo ottimale durante la giornata e la pianta potrà affrontare meglio il caldo afoso dell’estate.

Non bisogna mai annaffiare la pianta nelle ore più calde perché l’acqua tende ad evaporare rapidamente causando delle dannose scottature. Ti accorgerai che la pianta sta ricevendo la giusta quantità d’acqua se le sue foglie saranno carnose e lucide, se invece tendono a seccarsi o ad afflosciarsi significa che ha bisogno di più acqua. Mettendo in pratica queste semplici accortezze la fioritura dell’l’astilbe sarà incantevole e stupirà tutti con il suo splendore.

Gestione cookie