Hai messo i garofani in balcone e vorresti ottenere una splendida e abbondante fioritura? Ti svelo come curarla per un risultato pazzesco.
Con i loro bellissimi fiori colorati i garofani donano un tocco in bellezza ed eleganza in più all’ambiente esterno, infatti sono perfetti per rendere il giardino o il balcone meraviglioso.

Questa pianta non è complessa, bastano solo le giuste attenzioni per farla crescere sana e rigogliosa, mettendo in pratica alcune accortezze la fioritura sarà spettacolare. Innanzitutto è fondamentale scegliere il vaso più adatto, devi sapere che le radici crescono facilmente e non vivono bene in spazi troppo stretti. Il vaso deve essere profondo almeno 25-30 cm per permettere alle radici di espandersi e deve avere dei fori di drenaggio per evitare pericolosi ristagni d’acqua.
Il terreno deve essere ben drenato e ricco di sostanze organiche, puoi optare per uno universale che andrai ad arricchire con torba o compost. Un altro consiglio davvero utile è quello di versare dei ciottoli oppure un po’ di ghiaia nel fondo del vaso, così facendo le radici dei tuoi bellissimi garofani resteranno in perfetta salute. Anche la luce gioca un ruolo fondamentale, questa pianta infatti ama i raggi solari diretti, dovresti infatti posizionarla in un luogo in cui possa ricevere la luce del sole diretta per almeno sei ore al giorno se desideri una fioritura abbondante.
Altri consigli utili per far fiorire i garofani in modo incantevole e abbondante
Non trascurare nemmeno l’irrigazione perché è un aspetto fondamentale affinché la pianta cresca sana e rigogliosa. Le annaffiature devono essere regolari, però tra un’irrigazione e l’altra aspetta che il terreno si asciughi per evitare dannosi ristagni d’acqua.

Quando annaffi i garofani fai attenzione a non bagnare anche i fiori e le foglie perché l’umidità potrebbe farti fare i conti con fastidiose malattie fungine. Anche i nutrienti sono molto importanti per una fioritura incantevole e abbondante. Puoi utilizzare un concime per piante da fiore a lento rilascio o un fertilizzante liquido, l’importante è che contenga un’ottima quantità sia di potassio che di fosforo che rafforzano la pianta e stimolano la fioritura.
Durante la stagione di crescita il concime deve essere applicato ogni due o quattro settimane, invece durante l’inverno puoi ridurre o interrompere del tutto la concimazione perché la pianta entra in fase di riposo. Mettendo in pratica questi semplici consigli i tuoi garofani saranno incantevoli.