Hai deciso di non mangiare più carne? Ecco cosa succederà al tuo corpo

Sono sempre di più le persone che, per varie ragioni, scelgono di non mangiare più carne. Se stai valutando questa opzione prima devi sapere cosa potrebbe succedere al tuo organismo.

Fino ad una ventina di anni fa i vegani praticamente non esistevano e i vegetariani erano pochissimi. Oggi, solo in Italia, secondo i dati ufficiali, i vegetariani sono più del 7% mentre i vegani sono arrivati al 2,3%. Percentuali non altissime ma in crescita. Sono sempre di più le persone che, per una ragione o per l’altra, scelgono di eliminare i prodotti animali dal loro piatto.

donna seduta con in mano un bicchiere di succo di arancia con un'espressione disgustata e della carne nel riquadro
Hai deciso di non mangiare più carne? Ecco cosa succederà al tuo corpo/orizzontenergia.it

Alcuni lo fanno per motivi etici, altri per ragioni di salute. C’è poi chi non diventa né vegetariano né vegano ma pescetariano. I pescetariani sono quelle persone che escludono solo la carne dalla loro alimentazione ma proseguono a nutrirsi anche di pesce, uova e formaggi.

Sulle ragioni etiche di queste scelte non si discute: l’etica è personale e ogni decisione, finché rientra nei limiti della Legge, deve essere rispettata. Ma che dire della salute? E’ sano mettere al bando al 100% la carne? Nel prossimo paragrafo vediamo, secondo la scienza, che cosa potrebbe succedere all’organismo di una persona dopo il suo addio a bistecche, burger e carpaccio.

Carne: pro e contro di non mangiarla

La decisione di abbandonare la carne non deve spaventare ma non deve nemmeno essere presa alla leggera. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ribadito più volte che anche una dieta vegana al 100%, se ben bilanciata, è sana e completa di tutti i nutrienti. Vediamo che cosa potrebbe succedere al tuo organismo nei primi tempi in cui decidi di non mangiare più bistecche, hamburger, etc.

donna sorridente che mangia un'insalata di verdure
Carne: pro e contro di non mangiarla/orizzontenergia.it
  • Una delle prime conseguenze potrebbe essere la perdita di peso. La carne, soprattutto quella rossa, non contiene solo proteine ma anche molti grassi. Se poi eri abituata a mangiare spesso cotolette fritte o hamburger con salse allora quasi sicuramente, smettendo di assumere questi alimenti potresti perdere di botto anche 2 o 3 chili in meno di un mese.
  • Se non assumi abbastanza proteine da altre fonti come i legumi, il tofu ma anche il pesce o le uova potresti accusare un po’ di debolezza. Dunque fa attenzione alla dieta: le proteine sono fondamentali.
  • La conseguenza praticamente certa sarà che avvertirai meno acidità allo stomaco. La carne tende ad acidificare, quando smetti di mangiarla, quasi sempre, la sensazione di acidità allo stomaco scompare e la digestione migliora.
  • Potrebbe abbassarsi il colesterolo. Ma attenzione: il colesterolo di per sé non vuol dire nulla. E’ importante che si abbassi quello cattivo LDL. Quasi sempre smettendo di mangiare carne questo avviene ma non è scontato, dipende molto da quali altri cibi assumi.

In conclusione, quindi, eliminare la carne non è dannoso e non metterà a rischio la tua salute ma dovrai, comunque, fare attenzione ad assumere la giusta quantità di proteine e, almeno i primi tempi, potrebbe essere una buona idea farti seguire da un nutrizionista esperto.

Gestione cookie