Come organizzare al meglio il terrazzo in estate per poterlo sfruttare anche nelle giornate più calde: una vera oasi di pace

In estate il terrazzo può diventare un’oasi di pace ma bisogna organizzarlo in modo da non soffrire troppo il caldo. Ecco come.

Chi ha la fortuna di avere un terrazzo in casa sa quanto questo spazio all’aperto possa essere il luogo per godere di un po’ di aria fresca in tutte le stagioni dell’anno ma è sicuramente in estate il momento migliore per passare qui del tempo con amici e parenti o da soli.

terrazzo con sedia e tavolo bianco e tende
Come organizzare al meglio il terrazzo in estate per poterlo sfruttare anche nelle giornate più calde: una vera oasi di pace – orizzontenergia.it

Certamente nelle giornate più calde bisogna trovare il modo per organizzare il terrazzo in modo da ricavare un po’ di fresco e da trascorrere del tempo piacevole anche se le temperature sono roventi. Ecco le migliori idee per attrezzarlo in modo da godere di fresco ed ombra, anche quando ci sono 38 gradi.

Come organizzare il terrazzo per sfruttarlo anche nelle giornate più calde in estate

In estate è piacevole passare del tempo all’aperto se si ha un terrazzo. Però, quando fa molto caldo, questo può trasformarsi in un forno. Allora per rendere la propria permanenza più piacevole, si può organizzare il terrazzo in modo da trasformarlo in una oasi di pace e relax, fresca e ombrosa.

tavolo di ferro con sedie in terrazzo con copertura
Come organizzare il terrazzo per sfruttarlo anche nelle giornate più calde in estate – orizzontenergia.it

Per generare ombra in un terrazzo che è troppo esposto al sole, non è necessario spendere molti soldi in pergolati o tende elettriche ma si possono usare teli in tessuto resistente, come in iuta o cotone pesante, da appendere con corde o ganci ai muri o ai parapetti. In alternativa si può posizionare un ombrellone, di quelli orientabili, per generare ombra nelle zone molto soleggiate.

Un altro modo economico per organizzare un terrazzo nelle giornate più calde dell’estate è posizionare una vela ombreggiante triangolare, da appendere ai muri. Altrimenti una soluzione esteticamente bella e naturale è quella di far crescere una pianta rampicante, come edera o bouganville, su una griglia verticale. In un terrazzo di medie dimensioni, invece, si può pensare di creare una struttura con pallet o bambù per sostenere un telo ombreggiante oppure posizionare dei tessuti chiari o delle zanzariere per creare ombra ma senza bloccare l’aria.

Anche in questo caso le piante possono creare naturalmente l’ombra. Infine nei terrazzi di grandi dimensioni si possono costruire delle pergole di legno o metallo da coprire con una copertura in canniccio oppure con tende a pannello scorrevoli. Per generare aria fresca, invece che usare i ventilatori, si possono posizionare delle bacinelle di acqua vicino ai punti dove soffia il vento così, quando evaporeranno, renderanno l’aria più fresca. Oppure possono essere utili gli spruzzatori a nebulizzazione. Per gli arredi, optare per quelli chiari così come i tessuti.

Gestione cookie