Sai che è possibile rinfrescare tutta la tua casa utilizzando solo il ventilatore? Ma per poter funzionare, lo devi utilizzare in questo modo.
Quando il caldo estivo arriva e le temperature iniziano a salire, la prima tentazione è spesso accendere il condizionatore. Ma non tutti ne hanno unon oppure si vuole evitare di far salire le bollette.

Non tutti sanno che è possibile rinfrescare la tua casa con il solo ventilatore ed utilizzando alcuni accorgimenti potrebbe diventare una soluzione sorprendentemente efficace. Prima di iniziare, bisogna spiegare che il ventilatore non abbassa la temperatura dell’aria, ma la fa circolare e ci dà una piacevole sensazione di freschezza. Il ventilatore può essere utilizzato quindi al posto del condizionatore: in questo modo non solo avremmo le bollette più basse, ma casa anche più fresca.
Per riuscirci, però, si dovrebbe utilizzare in questo modo. Se usato bene, è un alleato prezioso per affrontare l’estate in modo più sostenibile, economico e anche più salutare. Con qualche accorgimento in più, puoi rendere la tua casa sorprendentemente vivibile anche durante le ondate di calore.
Il ventilatore al posto del condizionatore? La risposta è si, ma solo se usato in questo modo
Basta solo un piccolo ingegno e puoi trasformare il tuo ventilatore in una sorta di mini climatizzatore artigianale. Il trucco è semplice, economico ed anche molto efficace anche nelle giornate più torride. Quello che devi fare è usare una bottiglietta per raffreddare l’aria che il ventilatore muove.

Per riuscire in questo intento dovrai avere a portata di mano un ventilatore, una ciotola di metallo o plastica resistente, una bottiglia d’acqua congelata – oppure anche del ghiaccio, un vassoio o asciugamano per raccogliere eventuale condensa. Ecco quello che dovrai fare: per prima cosa si dovrà congelare dell’acqua in una bottiglia grande, o prepara una vaschetta piena di cubetti di ghiaccio.
Poi si dovrà posizionare la bottiglia in una ciotola capiente, ancora meglio se in metallo, grazie al quale conduce meglio il freddo. Si dovrà poi sistemare la ciotola davanti al ventilatore, a una distanza di circa 20-30 cm. Ora non dovrai fare altro che accendere il ventilatore alla velocità media o alta, e orientalo leggermente verso l’alto se vuoi che il flusso d’aria si diffonda nella stanza.
Per aumentare l’effetto, puoi posizionare il tutto su una superficie rialzata, come, ad esempio, un tavolino. Questo trucchetto ha senza dubbio alcuni vantaggi: è economico, in quanto non ha nessun costo aggiuntivo oltre al ghiaccio e al ventilatore. È molto semplice da realizzare ed è anche perfetto per tutte quelle notti molto afose.
In alternativa al ghiaccio, si può sempre inumidire un asciugamano, mettendolo in freezer per 20-30 minuti e poi appenderlo davanti al ventilatore. Anche in questo caso, l’aria che passa sarà più fresca, ma il suo un effetto sarà meno duraturo.
Anche senza condizionatore, è possibile affrontare il caldo con intelligenza. Un semplice ventilatore, usato con i giusti accorgimenti, può diventare un alleato prezioso per vivere meglio l’estate, risparmiando e rispettando l’ambiente.