La pasta con crema di ceci e pomodorini confit è buona da leccarsi i baffi, ti svelo come prepararla per conquistare il palato di tutti.
Se vuoi stupire i tuoi commensali questa ricetta è perfetta, con il suo fantastico sapore infatti la pasta con crema di ceci e pomodorini confit andrà subito a ruba.

Potrebbe sembrare un primo piatto ‘elaborato’ ma in realtà si prepara con estrema facilità, infatti non servono grandi doti culinarie per ottenere un fantastico risultato. Non appena lo porterai in tavola i tuoi ospiti ne andranno matti, in molti chiederanno anche il bis.
Nei paragrafi successivi trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per preparare una squisita pasta con crema di ceci e pomodorini confit, di sicuro stupirà tutti.
Falla così e piacerà a tutti, la pasta con crema di ceci e pomodorini confit è strepitosa
Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prepara subito questo delizioso primo piatto, di sicuro te ne innamorerai dopo averlo provato perché è una vera squisitezza.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una squisita pasta con crema di ceci e pomodorini confit:
320 g di pasta
100 g di ceci secchi o 250 g di ceci lessati
2 spicchi di aglio
200 g di pomodorini ciliegino
sale e pepe q.b.
zucchero di canna
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un’ottima pasta con crema di ceci e pomodorini confit
- Innanzitutto metti a bagno i ceci per tutta la notte, il giorno successivo cuocili in acqua bollente. Quando saranno cotti scolali, tenendo però da parte l’acqua di cottura, poi frullane metà per ottenere una crema vellutata.
- Per fare i pomodorini confit lava bene i pomodorini e condiscili con uno spicchio l’aglio schiacciato, due cucchiai di olio extravergine di oliva, un po’ di sale, una macinata di pepe nero, il rosmarino e un po’ di zucchero di canna.
- Successivamente trasferisci i pomodorini in una teglia rivestita di carta forno e cuocili in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 150 gradi.
- Soffriggi l’altro spicchio d’aglio in padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva dopodiché versa i ceci, sia quelli interi che la crema, insaporisci con un po’ di sale e pepe e fai cuocere per una decina di minuti.
- Nel frattempo cuoci la pasta in acqua bollente e salata, quando sarà al dente scolala tenendo però da parte un po’ d’acqua di cottura, versala nella padella con i ceci e mescola bene per amalgamare gli ingredienti tra loro. Se la crema risulterà troppo densa ammorbidiscila con un po’ d’acqua di cottura.
- A questo punto distribuisci la pasta con la crema di ceci nei piatti, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e i pomodorini confit, dopodiché gusta questo strepitoso piatto con i tuoi commensali e vedrai che farai un figurone! Buon appetito.