Pianta di alloro, coltivala in balcone: terrà alla larga zanzare e insetti

Sapevi che la pianta di alloro è incredibilmente utile per tenere lontani insetti e zanzare? Ti svelo tutto quello che c’è da sapere.

L’alloro viene solitamente utilizzato per insaporire molti piatti e per preparare delle ottime tisane, non tutti sanno però che la pianta è in grado di tenere alla larga insetti e zanzare.

Pianta di alloro
Pianta di alloro, tiene alla larga zanzare e insetti (Orizzontenergia.it)

Coltivare questa pianta è molto semplice, infatti non servono grandi doti di giardinaggio per farla crescere sana e splendida. Puoi tenerla sia in balcone che in casa e tra le varie cose darà anche un tocco di bellezza in più all’ambiente. Con l’arrivo della primavera e della stagione estiva zanzare e insetti possono provocare non poco fastidio, se hai l’alloro non sarà necessario fare ricorso a pesticidi chimici perché ci penserà lui ad allontanarli.

La pianta di alloro, infatti, grazie alle sue aromatiche proprietà è considerata un naturale e potente repellente. Il profumo che emanano le foglie, specie se essiccate o schiacciate, farà allontanare zanzare, mosche e altri fastidiosi insetti.

Come utilizzare utilmente l’alloro per allontanare zanzare e altri insetti

Le foglie si possono usare in vari modi, uno molto semplice ed efficace risulta essere quello di farle essiccare e metterle dentro ai sacchetti da posizionare vicino alle porte e alle finestre. Saranno sufficienti poche foglie e il profumo sarà molto gradevole.

Foglie di alloro
Tieni lontani gli insetti con la pianta di alloro (Orizzontenergia.it)

Un altro metodo efficace è quello di tritare le foglie e metterle nel terriccio delle piante, oppure puoi farle bollire all’interno di una pentola piena d’acqua per poi vaporizzare il liquido sulle foglie delle piante non appena si sarà raffreddato del tutto. Così facendo gli insetti non si avvicineranno.

Prendersi cura della pianta di alloro è davvero molto semplice, anche per coloro che non hanno molta esperienza nell’ambito del giardinaggio. Per coltivarla al meglio utilizza un terreno ben drenante e posizionala in una zona soleggiata, però resiste bene anche a mezz’ombra. Nelle ore più calde della giornata evita i raggi solari diretti perché potrebbero bruciare le foglie, inoltre è importante che le radici abbiano lo spazio sufficiente per potersi sviluppare.

Per quanto riguarda l’irrigazione questa deve essere regolare, fai però particolare attenzione ai ristagni d’acqua perché potrebbero danneggiare gravemente la pianta di alloro. Tra un’annaffiatura e l’altra il terreno deve essere quasi asciutto e non bisogna mai far accumulare l’acqua nel sottovaso. Se alcuni rami seccano o sono danneggiati rimuovili, in questo modo la pianta crescerà rigogliosa e in perfetta salute.

Gestione cookie