Hai mai mangiato l’erbazzone? È una squisita torta salata molto semplice da fare in casa, ne andranno tutti matti.
L’erbazzone è una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, una torta salata ripiena di spinaci davvero saporita che farà leccare i baffi ai tuoi commensali.

La ricetta è davvero molto semplice, infatti è proprio alla portata di tutti. Sarà pronta in poco tempo e farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Può essere gustata come piatto unico o come antipasto, è perfetta da servire anche durante un aperitivo casalingo con amici e familiari.
Super sfizioso e appetitoso l’erbazzone conquisterà tutti al primo assaggio. Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento, dopo averlo provato ne andrai matto e lo rifarai molte altre volte.
Fallo così e farà impazzire tutti, l’erbazzone è una vera squisitezza

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare uno squisito erbazzone:
Per l’impasto:
200 g di farina 00
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
100 ml di acqua tiepida
1 noce di strutto
Per la farcia:
1,5 kg di bieta
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio aglio
60 g di lardo
sale e pepe q.b.
5 cucchiai di formaggio grattugiato
strutto q.b. per spennellare
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un gustoso erbazzone
- Innanzitutto prepara l’impasto mescolando la farina con l’acqua, l’olio extravergine di oliva, un po’ di sale e lo strutto. Impasta fin quando non avrai ottenuto un composto elastico e liscio, dopodiché avvolgila nella pellicola e falla riposare in frigo per un’ora.
- Nel frattempo pulisci e lava bene le biete, cuocile per 5 minuti in una pentola piena d’acqua bollente e salata, poi scolale e strizzale per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una padella fai soffriggere l’aglio tritato, i cipollotti tagliati finemente e il lardo sminuzzato. Unisci poi le biete e falle saltare per qualche minuto, dovranno risultare ben asciutte.
- A fiamma spenta unisci anche il prezzemolo tritato, un po’ di sale, una macinata di pepe nero, il formaggio grattugiato e mescola bene.
- Successivamente dividi l’impasto in due e stendilo bene per ottenere due sfoglie sottili. Utilizzane una per foderare una teglia dalle dimensione di 25×25 cm. Versa il ripieno e copri con l’altra sfoglia, avendo cura di sigillare bene i bordi per evitare che la farcia fuoriesca durante la cottura.
- A questo punto bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta dopodiché spennella con un po’ di strutto e fai cuocere in forno preriscaldato per circa mezz’ora a 200 gradi, dovrà risultare ben dorato.
- Non appena sarà pronto fallo intiepidire e subito dopo gusta l’erbazzone con i tuoi commensali, farà impazzire praticamente tutti! Buon appetito.