Conosci le proprietà e i benefici della menta piperita? Tutto quello che c’è da sapere su questo antico e naturale rimedio.
La menta piperita è una pianta aromatica che può essere utilizzata in cucina per insaporire molti piatti ma anche come naturale rimedio, diversi sono infatti i benefici che è in grado di apportare all’organismo.

Grazie alle sue proprietà questa erba aromatica ha effetti antinfiammatori, antiossidanti, antimicrobici e molti altri ancora. Può essere utilizzata per migliorare la digestione perché è capace di rilassare la muscolatura dello stomaco, è molto utile anche per coloro che soffrono della sindrome dell’intestino irritabile. Il suo estratto aiuta anche ad alleviare i sintomi delle mestruazioni dolorose, infatti contrasta la dismenorrea.
Sono note anche le sue antibatteriche proprietà, la menta piperita apporta notevoli benefici grazie al mentolo in essa contenuta, svolgono però un ruolo efficace anche i flavonoidi e i fenoli. Il mentolo è molto utile anche in caso di mal di gola perché aiuta a lenire l’infiammazione, inoltre contrasta anche l’alito cattivo.
Altri importanti benefici della menta piperita, provala e resterai piacevolmente sorpreso
Con la menta piperita si possono preparare delle ottime tisane utilizzate che agiscono positivamente sui problemi digestivi, infatti aiutano a ridurre nausea, vomito, bruciore di stomaco, diarrea, crampi intestinali ed è un ottimo rimedio naturale per lenire i problemi mestruali.

Non solo tisane, con la menta piperita si può realizzare un ottimo olio che viene applicato sulla pelle per lenire diversi tipi di dolore. Tra questi: mal di denti, dolori muscolari, mal di testa, varie infiammazioni della bocca, nervi infiammati, orticaria, dolori articolari, prurito causato dai morsi delle zanzare e molto altro ancora.
Devi sapere che molte persone utilizzano l’olio di menta piperita anche per rilassare il colon durante i clisteri di bario, in questo caso infatti si usa per via rettale. In caso di raffreddore, mal di gola e tosse può essere anche inalata per provare un notevole sollievo. A quanto pare questa pianta aromatica ha effetti positivi anche sullo stress ed è molto utilizzata per insaporire molte ricette e per aromatizzare molti farmaceutici prodotti. Il suo olio viene anche utilizzato nella cosmetica per donare un’ottima fragranza a saponi e altri prodotti.