Calla nera, una pianta splendida ed elegante: come si coltiva

Sapevi che esiste anche la calla nera? I suoi fiori sono meravigliosi ed eleganti, ti svelo come coltivare questa pianta al meglio.

La calla più diffusa è senza dubbio quella bianca, sono note anche quelle arancioni, gialle e rosa ma non tutti sanno che esiste anche una versione molto particolare ed elegante, quella nera.

Calle nere
Calla nera, una pianta splendida ed elegante (Orizzontenergia.it)

Il nome specifico è Zantedeschia a fiore nero, una varierà decisamente più rara e misteriosa ma dal fascino incredibile. I fiori non sono proprio neri, il colore è violaceo molto scuro e dona un tocco pazzesco di bellezza ed eleganza all’ambiente. La forma dei fiori è esattamente uguale a quella delle calle più comuni, però il particolare contrasto di colori crea un effetto davvero sofisticato in grado di stupire praticamente tutti.

Nonostante sia una pianta rara coltivare la calla nera non è affatto complicato come si potrebbe immaginare a primo impatto, basta mettere in pratica alcune semplice ma necessarie accortezze per un fantastico risultato.

Alcuni consigli super efficaci per coltivare la calla nera, la pianta crescerà sana e rigogliosa

Per far crescere la pianta in perfetta salute è importantissimo prendersene cura in modo adeguato, bastano pochi e semplici consigli e vedrai che ti regalerà una fioritura stupenda.

Fiori di calla nera
Come si coltiva la calla nera (Orizzontenergia.it)

Innanzitutto devi sapere che la calla nera ama la luce solare abbondante, questa però non dovrebbe mai essere diretta nelle ore più calde della giornata perché potrebbe danneggiarla. Per evitare di far bruciare le foglie e i fiori posizionala in un luogo semi-ombreggiato dove possa ricevere un po’ di sole solamente al mattino.

Per quanto riguarda invece il terreno deve essere fresco e leggero, assicurati che sia sempre umido ma non zuppo perché la pianta potrebbe fare i conti con il marciume radicale. Durante la stagione estiva, quando il clima è davvero afoso, per garantire alla calla nera l’umidità di cui ha bisogno risulta essere molto utile pacciamare intorno alla base della pianta. In base a quando è stata interrata la pianta fiorirà in primavera oppure in estate e anche se è discreta è persistente dando un tocco di eleganza e bellezza in più a giardini e balconi. Inoltre, ogni suo fiore può durare diverse settimane e incanta sempre tutti con il suo particolare e sofisticato colore.

Gestione cookie