Ti è avanzato del pane raffermo? Prepara la panzanella, è deliziosa

Con il pane raffermo avanzato puoi preparare una squisita panzanella, sarà pronta in pochissimo tempo e farà impazzire tutti.

Cerchi un’idea veloce e buona per il pranzo senza che sia necessario accendere i fornelli a causa del caldo? Se in casa hai del pane raffermo devi proprio provare la panzanella, con il suo squisito sapore piacerà davvero a tutti.

Panzanella
Panzanella con pane raffermo avanzato (Orizzontenergia.it)

La ricetta è molto semplice, si prepara in pochissimo tempo ed è un piatto fresco della tradizione culinaria toscana molto piacevole da gustare durante la stagione estiva. Quando la porterai in tavola non te ne innamorerai solo tu ma anche i tuoi commensali, infatti finirà in un attimo.

Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento semplice e veloce per preparare una squisita panzanella con il pane raffermo, di sicuro la rifarai spesso dopo averla provata.

Falla così e vedrai che piacerà a tutta la famiglia, la panzanella con il pane raffermo è strepitosa

Panzanella con pane raffermo
Panzanella con pane raffermo, come si prepara (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una squisita panzanella con il pane raffermo:

200 g di pane raffermo
2 pomodori
1 cetriolo

basilico fresco q.b.
mezza cipolla rossa
2 cucchiai di fagioli cannellini
sale e pepe q.b.
olive nere denocciolate
olio extravergine di oliva q.b.
3 cucchiai di aceto di mele

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una sfiziosa panzanella con il pane raffermo

  1. Ottenere un fantastico risultato è davvero un gioco da ragazzi. La prima cosa che devi fare risulta essere quella di tagliare il pane raffermo a fette per poi immergerlo in una scodella con acqua fredda e aceto fin quando la crosta non si sarà ammorbidita.
  2. Successivamente strizzalo con le mani e spezzettalo in modo grossolano all’interno di una scodella, unisci il cetriolo tagliato a fettine dopo averlo sbucciato e il pomodoro tagliato a dadini.
  3. Versa nella ciotola anche le olive denocciolate, i fagioli, qualche foglia di basilico fresco spezzettate e la cipolla tagliata finemente.
  4. A questo punto condisci con un po’ di sale, una macinata di pepe nero, un po’ d’olio extravergine di oliva e mescola bene per far insaporire tutti gli ingredienti tra loro.
  5. Fatto ciò, copri col la pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno due ore prima di servire questo squisito piatto. Non appena porterai in tavola la panzanella la vedrai sparire in un attimo perché è una vera bontà! Buon appetito.
Gestione cookie