Gerbera, i suoi fiori sono splendidi e allegri: con questi consigli la fioritura durerà più a lungo

Con qualche piccola accortezza l’incantevole fioritura della gerbera durerà decisamente di più, tutto quello che c’è da sapere.

Moltissime persone amano coltivare la gerbera perché dona un tocco di allegria e colore in più all’ambiente con i suoi splendidi fiori, per un fantastico risultato però è importante sapere come prendersene cura.

Fiori di Gerbera colorati
Gerbera, alcuni consigli per prolungare la fioritura (Orizzontenergia.it)

I suoi fiori colorati sono davvero incantevoli però la fioritura non dura a lungo, solitamente solo qualche giorno. Ci sono però alcune accortezze che se messe correttamente in pratica sono in grado di prolungare la fioritura, il risultato ti lascerà senza parole. Innanzitutto è bene precisare che le radici devono essere ben ossigenate e forti affinché la pianta cresca super rigogliosa e in perfetta salute.

Per preservare la salute della gerbera è indispensabile evitare i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiarla anche in modo irreparabile. Assicurati quindi che l’acqua defluisca con facilità e che non resti nel sottovaso a lungo. Il terriccio deve essere ben drenato e umido, in questo modo la pianta potrà assorbire ciò di cui ha bisogno per produrre nuovi fiori.

Come prendersi cura della gerbera per prolungare la sua meravigliosa fioritura

Questa bellissima pianta ama la luce solare, però non tollera quella diretta nelle ore più calde della giornata. Il consiglio è quello di posizionarla in un luogo in cui possa ricevere la luce di cui ha bisogno solo al mattino, i fiori dureranno decisamente più a lungo.

Fiore di gerbera rosa
Come prolungare la fioritura della gerbera (Orizzontenergia.it)

Per quanto riguarda l’irrigazione questa deve essere regolare, però è importante non esagerare perché una quantità eccessiva di acqua favorisce le fungine malattie. Naturalmente non deve essere nemmeno scarsa altrimenti i fiori seccheranno più velocemente. Il consiglio è quello di tenere il terriccio sempre leggermente umido durante i mesi di fioritura, annaffiando la pianta solo quando la superficie risulta asciutta.

Inoltre, è molto importante rimuovere subito i fiori quando seccano. Questi, però, non devono essere recisi a metà stelo ma rimossi del tutto per evitare che la pianta spenda le sue energie per tenere in vita lo stelo rimasto invece di concentrarsi solo sulla nascita di nuovi boccioli. Con questi semplici ma utili consigli la tua gerbera sarà davvero stupenda e la fioritura durerà più a lungo rendendo l’ambiente più allegro, colorato e splendido.

Gestione cookie