Stupisci tutti a Pasqua con il casatiello napoletano: anche la versione vegan è squisita

Prova anche la versione vegan del casatiello napoletano, portalo in tavola a Pasqua e vedrai che farai venire l’acquolina in bocca a tutti.

Anche in versione vegan il casatiello napoletano è buono da leccarsi i baffi e potranno gustarlo con enorme piacere anche coloro che sono vegani o non possono mangiare i salumi.

Casatiello napoletano vegano
Casatiello napoletano nella versione vegan (Orizzontenergia.it)

A Pasqua porta in tavola questo squisito manicaretto e vedrai che farai un figurone, i tuoi ospiti infatti lo adoreranno al primo assaggio e in molti faranno anche il bis, infatti lo vedrai sparire in un attimo.

Il procedimento è molto semplice, seguendo con attenzione la ricetta il risultato sarà di sicuro eccezionale. Dopo averlo provato non riuscirai più a smettere di mangiarlo, il casatiello napoletano vegano infatti è una vera squisitezza.

Preparalo così e ne andranno tutti matti, anche in versione vegan il casatiello napoletano è favoloso

Che cosa aspetti? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e provalo subito, con il suo gustoso sapore andrà davvero a ruba.

Donna prepara casatiello napoletano vegano
Versione vegan del casatiello napoletano (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare il casatiello napoletano vegan:

Per l’impasto:

600 g di farina 0
350 ml di acqua
100 ml di olio evo
12 g di lievito di birra fresco
pepe q.b.
1 cucchiaio di sale

Per farcire:

1 confezione di Würstel vegetali
1 confezione di seitan al naturale o alla piastra
olive
cipolla
1 confezione di tofu al naturale o affumicato
pomodori secchi

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un fantastico casatiello napoletano vegan

  1. Innanzitutto prepara il ripieno, per insaporire il tofu al naturale sbriciolalo e saltato in padella dopo aver fatto imbiondire la cipolla con un po’ d’olio extravergine di oliva. Successivamente aggiungi anche il seitan tagliato a dadini, i würstel vegetali, le olive e i pomodori secchi a pezzetti.
  2. Dopo aver preparato il ripieno occupati dell’impasto, quindi scogli il lievito nell’acqua leggermente tiepida, unisci poi la farina, una generosa macinata di pepe nero e il sale. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti tra loro per farli amalgamare bene, dopodiché aggiungi anche l’olio e continua ad impastare energeticamente.
  3. Fatto ciò, copri l’impasto e fallo lievitare per almeno due ore, dovrà raddoppiare di volume.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione stendi l’impasto creando un rettangolo e distribuisci in modo omogeneo il ripieno sulla superficie, dopodiché arrotola e trasferisci il rotolo in uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm precedentemente oliata.
  5. Cuoci il casatiello napoletano vegan in forno preriscaldato per circa un’ora a 180 gradi, dovrà risultare ben dorato.
  6. Non appena sarà pronto fallo intiepidire e subito dopo gustalo con i tuoi commensali, con il suo strepitoso sapore conquisterà il palato di tutti! Buon appetito.
Gestione cookie