Dieffenbachia, i bordi delle foglie sono secchi? Cosa fare per rimediare

I bordi delle foglie della tua bellissima dieffenbachia si sono seccati? Con queste semplici accortezze tornerà sana e splendida.

Hai notato che i bordi delle foglie della dieffenbachia sono secchi? Per far tornare la pianta splendida dovrai intervenire in modo tempestivo, con qualche semplice accortezza infatti potrai risolvere il problema.

Dieffenbachia vicino alla finestra
Dieffenbachia, i bordi delle foglie sono secchi, come rimediare (Orizzontenergia.it)

È un problema che capita spesso nei cambi di stagione a causa degli sbalzi di temperatura. La dieffenbachia predilige l’ambiente umido, se la tieni in casa le foglie tenderanno a seccare in caso di mancanza di umidità. Questo succede soprattutto durante la stagione invernale, l’aria infatti è decisamente più secca a causa dei riscaldamenti, ma anche d’estate con l’aria condizionata.

Anche una scorretta irrigazione può far seccare le foglie oppure l’esposizione a correnti d’aria, in entrambi i casi i bordi delle foglie si indeboliscono facilmente. Per evitare che ciò accada prova innanzitutto a rendere l’ambiente più umido, ti basterà spruzzare regolarmente sulle foglie dell’acqua, che però non deve essere calcarea. Un altro rimedio molto semplice ed efficace risulta essere quello di posizionare una ciotola piena d’acqua vicino alla piante.

Altri consigli super efficaci per curare la dieffenbachia con i bordi delle foglie secchi

Irrigare in modo adeguato questa bellissima pianta è fondamentale affinché resti in perfetta salute. Devi sapere che predilige un terreno leggermente umido, però non deve mai essere pieno d’acqua.

Dieffenbachia on foglie secche
Come rimediare ai bordi secchi delle foglie della Dieffenbachia (Orizzontenergia.it)

Prima di annaffiare la dieffenbachia assicurati che il primo strato di terra sia asciutto e per evitare di fare i conti con dannosi ristagni d’acqua utilizza un vaso con i fori di drenaggio. Per stimolare la pianta verso la ripresa è molto utile fornirle i nutrimenti di cui necessita. In che modo? Durante la stagione primaverile ed estiva somministra una volta al mese un fertilizzante liquido per piante verdi. Opta per uno ricco di azoto poiché favorisce la crescita di nuove foglie sane e forti.

Anche l’esposizione gioca un ruolo molto importante. È bene precisare che la dieffenbachia ama la luce del sole, questa però non deve mai essere diretta perché i raggi solari potrebbero bruciare le sue bellissime foglie. Il consiglio è quello di posizionare la pianta in una zona luminosa dell’appartamento, ad esempio vicino ad una finestra con una leggera tenda in grado di filtrare la luce. Mettendo in pratica queste semplici ma efficaci accortezze la pianta tornerà sana e splendida e le foglie secche saranno solo un lontano ricordo.

Gestione cookie