La rondine è caduta dal nido e vuoi aiutarla? A cosa devi fare attenzione per non farle del male

Ti sei accorto che la rondine è caduta dal nido e non sai come aiutarla? Prima di intervenire è importante fare attenzione ad alcune cose.

Le rondini sono uccelli molto delicati ed è una specie protetta ad oggi, infatti non è assolutamente possibile tenerli a casa, possono essere allevati sono da persone autorizzate.

Rondine
La rondine è caduta dal nido, come aiutarla (Orizzontenergia.it)

Può capitare che un esemplare cada dal nido, se te ne accorgi puoi provare ad aiutarlo ma prima dovrai valutare accuratamente la situazione per evitare di fargli correre degli inutili rischi. Sapere come agire è fondamentale per non arrecare involontariamente dei danni alla rondine.

Se capisci che non sei in grado di aiutarlo in totale sicurezza oppure ti accorgi che l’animale è ferito il consiglio è quello di non agire da soli ma di chiamare immediatamente le guardie forestali o il Centro Recupero Animali Selvatici se è vicino alla zona in cui ti trovi. Ad ogni modo, quando una rondine cade dal nido la prima cosa da fare è quella di valutare la situazione perché non è detto che abbia bisogno del tuo aiuto.

Cosa bisogna fare quando una rondine cade dal nido

Non è detto che la rondine quando è a terra sia in difficoltà, per capirlo dovrai osservarla bene, prima di toccarla infatti è fondamentale osservarla per proteggerla il più possibile.

Rondine a terra
Come aiutare una rondine caduta dal nido (Orizzontenergia.it)

Innanzitutto osserva le sue piume, se queste sono quasi complete e l’animale riesce a muoversi potrebbe trattarsi di un giovane esemplare che sta imparando a volare. In questo caso è meglio non toccarlo perché nei dintorni saranno presenti anche i genitori. Se invece la rondine ha poche piume o è del tutto nuda è importante intervenire in modo tempestivo perché è molto probabile che sia caduta dal nido prematuramente.

Dovrai cercare di non stressare l’animale, quindi toccalo il meno possibile e per proteggerlo allontana altri animali e mettila in una zona tranquilla al riparo dal sole. Nel caso in cui sia possibile puoi anche provare a rimettere l’uccello nel nido per permettere ai suoi genitori di prendersi cura di lui, ma se il nido non può essere raggiunto puoi realizzarne uno nuovo per lui. Dopo averlo fatto posizionalo vicino al nido originale, molto probabilmente i genitori gli porteranno da mangiare lì.

Gestione cookie