Latte di mandorle, non comprarlo: farlo in casa è semplicissimo

Se ami il latte di mandorle devi assolutamente provare questa ricetta per prepararlo in casa, dopo averlo provato non potrai più farne a meno.

Il latte di mandorle è una bevanda super deliziosa e rinfrescante che in molti amano bere a colazione o durante la giornata, specie durante l’estate. In commercio se ne trovano molti tipi ma farlo in casa è davvero un gioco da ragazzi.

Latte di mandorle
Latte di mandorle, farlo in casa è semplicissimo (Orizzontenergia.it)

Oltre che per il suo delizioso sapore in molti lo bevano al posto del latte vaccino in caso di intolleranza al lattosio, inoltre è ricco di ottime proprietà come vitamine, grassi sani e minerali. Molte persone sono convinte che faccia ingrassare ma non è così, infatti è meno calorico del latte vaccino, non contiene nemmeno colesterolo.

Il latte di mandorle può essere bevuto così oppure utilizzato per la preparazione di molte ricette, sia dolci che salate. Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparalo in casa senza alcuna difficoltà, conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi commensali al primo assaggio.

Preparalo così e farà impazzire tutti, il latte di mandorle è una vera squisitezza

Il procedimento oltre che semplicissimo è anche molto rapido, infatti questa deliziosa bevanda sarà pronta in pochissimo tempo e farà leccare i baffi a tutti.

Bicchiere pieno di latte di mandorle
Come fare il latte di mandorle in casa (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare uno squisito latte di mandorle:

1,2 litri d’acqua
150 g di mandorle pelate

½ cucchiaino di vaniglia in polvere

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un fantastico latte di mandorle

  1. Per ottenere un risultato strepitoso la prima cosa che devi fare risulta essere quella mettere le mandorle all’interno di una scodella, unisci anche l’acqua e lasciale in ammollo per almeno mezz’ora.
  2. Trascorso questo tempo filtra le mandorle ma non gettare via l’acqua perché ti servirà per frullarle. Quindi versale all’interno di un mixer e inizia a frullare versando l’acqua un po’ alla volta.
  3. A questo punto, filtra il composto ottenuto con un colino e unisci la vaniglia in polvere che servirà per dare un tocco di dolcezza in più, dopodiché gustalo con i tuoi commensali e vedrai che piacerà a tutti.

Questo procedimento si utilizza quando il latte di mandorle viene consumato tutto non appena è pronto ma se vuoi conservarlo in frigo per qualche giorno dovrai versarlo all’interno di un pentolino e farlo sobbollire per un quarto d’ora. Fatto ciò, dovrai farlo raffreddare completamente prima di trasferirlo all’interno di una bottiglia di vetro.

Gestione cookie