Se ami le ciliegie devi assolutamente provare questa fantastica crostata, con il suo favoloso sapore farà impazzire praticamente tutti.
Senza zuccheri aggiunti questo dessert oltre ad essere buonissimo è anche sano e può essere gustato anche da coloro che sono a dieta, la crostata di ciliegie farà venire a tutti voglia di gustarla.

Prepararla in casa con le proprie mani è davvero un gioco da ragazzi, infatti non servono grandi doti di pasticceria per ottenere un risultato strepitoso che conquisterà il palato di tutti. Con pochi e semplici ingredienti e senza alcuna difficoltà porterai in tavola un dolce super goloso che piacerà a grandi e piccoli, infatti andrà subito a ruba.
Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare una buonissima crostata di ciliegie. Dopo averla provata ne andrai matto e di sicuro la rifarai molte altre volte.
Falla così e farai venire l’acquolina in bocca a tutti, la crostata di ciliegie è favolosa
Che cosa aspetti? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prova subito questo fantastico dolce, sarà perfetto da gustare a colazione, a merenda o dopo i pasti se si ha voglia di un delizioso dessert.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una deliziosa crostata di ciliegie:
280 g di farina 00
100 g di burro
Per il ripieno:
800 g di ciliegie denocciolate
3 cucchiai di farina 00
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una golosa crostata di ciliegie
- Per ottenere un fantastico risultato la prima cosa che devi fare risulta essere quella di versare 250 grammi di farina e il burro ammorbidito tagliato a pezzettini all’interno di una scodella, dopodiché mescoli per ottenere un composto sabbioso.
- Versa in un’altra ciotola la restante farina, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua fredda e incorpora la miscela ottenuta al precedente impasto per formare il panetto.
- Successivamente divisti l’impasto in due e stendili formando dei dischi, uno del diametro della tortiera (23 cm) e l’altro un po’ più grande. Fatto ciò metti il primo disco della tortiera.
- Nel frattempo prepara il delizioso ripieno mescolando il sale con la farina, dopodiché realizza lo strato di ciliegie sulla base del dessert e spolvera con il mix di sale e farina (servirà a far addensare il liquido che si formerà durante la cottura.
- A questo punto copri con il secondo strato di pasta frolla, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura e cuoci in forno preriscaldato a 210 gradi per 40 minuti circa, dovrà risultare ben dorata.
- Non appena sarà cotta falla raffreddare completamente e subito dopo gusta questa squisita crostata di ciliegie con i tuoi commensali, con il suo fantastico sapore farà impazzire praticamente tutti! Buon appetito.