Illuminazione in bagno, abbiamo sempre sbagliato: solo questa scelta dona armonia e infonde serenità

Se anche tu hai optato per questa luce in bagno, allora hai sempre sbagliato. Ecco qual è quella che in realtà sarebbe veramente perfetta per questa stanza.

Per anni, la luce fredda è stata la scelta preferita in molti ambienti domestici, soprattutto in bagno. Il suo bianco intenso e luminoso veniva associato all’idea di pulizia, igiene e modernità. In effetti, la luce fredda è capace di illuminare ogni dettaglio con precisione, il che la rendeva perfetta per specchi, trucco e rasatura.

luce fredda al bagno ed una ragazza che fa il segno del pollice in giù
Illuminazione in bagno, abbiamo sempre sbagliato: solo questa scelta dona armonia e infonde serenità – orizzontenergia.it

Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato: la luce fredda sta lentamente perdendo terreno a favore di soluzioni più calde, soffuse e accoglienti. I bagni di oggi non sono più solo spazi funzionali: sono diventati piccoli rifugi di benessere, quasi delle mini spa domestiche. L’illuminazione, in poche parole, ha seguito questa evoluzione, privilegiando toni più caldi, che invitano non solo al relax, ma che restituiscono anche un’atmosfera più intima e naturale.

La luce fredda in bagno? Ecco qual è quella giusta

Per anni si è sempre utilizzata la luce fredda in bagno, ma negli ultimi tempi, invece, questa tendenza sembra essere cambiata. Si sta optando per una luce più calda, come quella blu. Una scelta che può sembrare insolita, ma che nasconde molteplici significati e vantaggi. Ma come mai? Che cosa ha di diverso da quella fredda?

luce fredda in bagno ed un ragazzo dubbioso
La luce fredda in bagno? Ecco qual è quella giusta – orizzontenergia.it

La luce blu è spesso associata a sensazioni di calma, relax e benessere. Non a caso, viene ampiamente utilizzata nelle spa, nei centri estetici e nei percorsi benessere. Questo tipo di luce aiuta a creare un piccolo angolo di tranquillità dentro casa. Dopo una giornata stressante, fare una doccia o un bagno caldo con una luce blu soffusa può aiutare a rallentare il ritmo, a distendere i muscoli e a prepararsi meglio al sonno. La luce blu dà un aspetto molto raffinato. Spesso viene integrata in specchi retroilluminati, profili LED lungo il pavimento o dietro la vasca, oppure come luce d’accento all’interno della doccia.

Inoltre, la luce di questo colore può anche avere una funzione pratica. Se regolata a bassa intensità, è ideale come luce notturna, utile per muoversi nel bagno durante la notte senza dover accendere una luce forte che disturberebbe il ritmo del sonno. La luce blu, a differenza di quella bianca fredda, ha un impatto meno aggressivo sugli occhi in ambienti bui. L’ideale sarebbe quello di poter regolare l’intensità e il colore delle luci. In questo modo si può passare facilmente da un’illuminazione funzionale a una più rilassante, in base al momento della giornata.

In poche parole, non si tratta più solo di illuminare uno spazio, ma di trasformarlo in un vero e proprio rifugio personale, capace di evocare sensazioni di calma e benessere. Che l’obiettivo sia creare un’atmosfera zen, ideale per momenti di relax dopo una lunga giornata, o semplicemente aggiungere un tocco di modernità e design futuristico, la luce blu riesce a fare la differenza.

Gestione cookie