Budino di tapioca senza zucchero: è buono da leccarsi i baffi

Super delizioso ed invitante il budino di tapioca piacerà praticamente a tutti, anche ai più piccoli, ti svelo come farlo in casa.

Il budino di tapioca è un dessert delicato e super goloso, adatto anche ai celiaci poiché è senza glutine, non contiene nemmeno zuccheri aggiunti.

Budino di tapioca
Budino di tapioca senza zucchero (Orizzontenergia.it)

Realizzare questo squisito dolce in casa è davvero semplicissimo, infatti non servono grandi doti di pasticceria per ottenere un fantastico risultato. Ti basterà seguire la ricetta e vedrai che i tuoi ospiti se ne innamoreranno non appena lo porterai in tavola.

Servono pochi ingredienti e poco tempo, il procedimento infatti oltre ad essere molto semplice non richiede lunghi tempi di preparazione. Nei paragrafi successivi trovi gli ingredienti che ti occorrono e i tutti i passaggi spiegati in modo semplice e dettagliato per preparare un buonissimo budino di tapioca.

Fallo così e farà impazzire chiunque, il budino di tapioca è una vera squisitezza

Che cosa stai aspettando? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prepara subito questo strepitoso dessert che tutti adoreranno. Quando lo porterai in tavola piacerà davvero a tutti, infatti lo vedrai sparire in un attimo.

Budino di tapioca nella ciotola di vetro
Budino di tapioca, come si prepara (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare uno squisito budino di tapioca:

60 g di perle di tapioca
250 ml di succo di mele

fiori freschi a piacere (primule, violette e altri ancora)

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un delizioso budino di tapioca

  1. La prima cosa che devi fare risulta essere quella di mettere le perle di tapioca nel succo di mela, questo passaggio deve essere fatto la sera prima affinché possano ammorbidirsi perfettamente con l’ammollo.
  2. Dopo l’ammollo versa la tapioca insieme al succo di mela all’interno di una pentola e porta ad ebollizione, mescolando continuamente per evitare che il composto si attacchi. Le perde dovranno diventare trasparenti e il succo addensandosi dovrà assumere una consistenza gelatinosa.
  3. Successivamente bagna la parte interna di un bicchiere di vetro e poggia non delicatezza i fiori freschi, dopodiché versa anche il composto a strati dopo averlo fatto intiepidire un po’, i fiori resteranno all’interno ma saranno visibili dall’esterno creando un bellissimo effetto.
  4. Lascia raffreddare il budino di tapioca dopodiché riponilo in frigo per almeno due ore prima di gustarlo con i tuoi commensali. Con il suo goloso sapore farà venire a tutti l’acquolina in bocca.
Gestione cookie