Girasole, la pianta è secca? Perché succede e come risolvere

Nonostante sia esposto al sole il girasole sta iniziando a seccare? Ti svelo perché può succedere e cosa fare per salvare la pianta.

Con i suoi incantevoli fiori gialli la pianta di girasole riesce sempre a diffondere energia e positività, infatti moltissime persone amano prendersene cura. La forma dei fiori ricorda proprio quella del sole, hai notato che stanno diventando secchi? Potresti ancora salvarli.

Pianta di girasole
Pianta di girasole secca, come risolvere (Orizzontenergia.it)

Quando i fiori tendono a seccarsi il più delle volte dipende da una scorretta irrigazione, probabilmente l’hai annaffiata in modo eccessivo. Devi sapere che le radici non riescono ad assorbire l’ossigeno necessario se sono immerse a lungo in un terriccio troppo bagnato. Col tempo le foglie tenderanno ad afflosciarsi e inizieranno a seccarsi insieme ai fiori.

Affinché la pianta resti in perfetta salute devi accertarti che i primi centimetri del suolo siano asciutti prima di annaffiare di nuovo la pianta di girasole. Non sottovalutare nemmeno la scelta del terreno perché se non ha le adeguate sostanze nutritive o è troppo scadente la pianta soffrirà. Il consiglio è quello di utilizzare un terriccio ben drenato, leggero e ricco. Inoltre durante il rinvaso, ogni due o tre anni, è importante cambiare il terreno.

Cos’altro può far seccare il girasole, con le giuste attenzioni la pianta sarà splendida

A danneggiare gravemente la pianta ci pensano anche i parassiti, come ad esempio gli afidi. Questi piccoli ma pericolosi insetti si attaccano sugli steli e sulle foglie e indeboliscono la pianta succhiando la linfa.

Girasole
Girasole, la pianta è secca, come risolvere (Orizzontenergia.it)

Ciò farà seccare le foglie ed è per questo che se noti la loro presenza devi intervenire subito, un rimedio naturale infallibile è l’olio di neem. Come si usa? Sarà sufficiente diluirlo con un po’ d’acqua e spruzzare la soluzione ottenuta sulle foglie per tenere i parassiti alla larga.

Anche il vento può apportare danni al girasole, se le temperature si alzano troppo la pianta tenderà a perdere più acqua di quella che riesce ad assorbire e questo farà seccare le foglie e renderà i fiori molto deboli. Per proteggere la pianta coprila con degli appositi teli traspiranti oppure spostala in un luogo più riparato. Mettendo in pratica queste semplici ma necessarie accortezze la pianta crescerà sana, forte e sarà davvero stupenda, infatti donerà un tocco in più di colore e bellezza all’ambiente.

Gestione cookie