Friggitelli ripieni senza carne: sono eccezionali, come si preparano

A cena porta in tavola i friggitelli ripieni senza carne e vedrai che andranno subito a ruba, ti svelo come farli davvero squisiti.

I friggitelli ripieni fatti in questo modo sono super invitanti e saporiti e possono essere gustati anche dai vegetariani perché non c’è carne nel ripieno, devi assolutamente provarli.

Friggitelli ripieni
Friggitelli ripieni senza carne (Orizzontenergia.it)

Realizzare questa fantastica ricetta in casa è proprio un gioco da ragazzi, impiegherai poco tempo e stupirai senza dubbio tutta la famiglia, li ameranno anche i più piccoli. Puoi servire i friggitelli ripieni senza carne come sfizioso antipasto, contorno o come secondo piatto, faranno impazzire tutti al primo assaggio.

Trovi l’elenco completo degli ingredienti e il semplice procedimento nei paragrafi successivi. Che cosa stai aspettando? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e preparali subito, non appena li porterai in tavola finiranno in un attimo, i friggitelli ripieni senza carne sono uno tira l’altro e di sicuro li rifarai spesso dopo averli provati.

Falli così e andranno subito a ruba, i friggitelli ripieni senza carne sono una squisitezza

Friggitelli
Friggitelli ripieni, come si preparano (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare degli ottimi friggitelli ripieni senza carne:

10 friggitelli
1 pomodoro ramato

40 g di pangrattato
30 g di parmigiato grattugiato
40 g di pomodori secchi sott’olio
sale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
basilico q.b.

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare degli ottimi friggitelli ripieni senza carne

  1. Per ottenere un fantastico risultato la prima cosa che devi fare risulta essere quella di lavare e asciugare bene i friggitelli, dopodiché incidili nella parte laterale e rimuovi i semini all’interno.
  2. Lava anche il pomodoro e taglialo a dadini, i pomodori secchi invece vanno sgocciolati bene e tagliati a pezzetti piccoli.
  3. All’interno di una capiente scodella versa i pomodori, sia quello fresco che quelli secchi, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico fresco dopo averle spezzettate e un po’ di sale. Fatto ciò, mescola bene tutti gli ingredienti per farli amalgamare perfettamente tra loro.
  4. Successivamente trasferisci i friggitelli su una teglia rivestita di carta forno e farciscili con il saporito ripieno, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e cuocili in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi.
  5. Non appena saranno pronti falli intiepidire e subito dopo gusta questi strepitosi friggitelli ripieni senza carne con i tuoi commensali, con il loro gustoso sapore faranno impazzire tutti! Buon appetito.
Gestione cookie