Pianta Lingua di suocera, purifica l’aria e migliora l’ambiente: come si cura

Sapevi che la pianta lingua di suocera apporta notevoli benefici all’ambiente? Oltre ad essere bella infatti purifica l’aria, come si cura.

Per via del suo splendore moltissime persone amano tenere in casa la pianta lingua di suocera perché aggiunge un tocco di bellezza in più all’ambiente.

Lingua di suocera
Pianta Lingua di suocera purifica l’aria (Orizzontenergia.it)

In molti però non sanno che oltre ad essere decorativa questa splendida è un vero alleato per il benessere, infatti migliora la qualità dell’ambiente grazie alla sua capacità di purificare l’aria. In che modo? Innanzitutto è importante precisare che è tra le migliori piante in grado di eliminare pericolose tossine dall’ambiente come benzene, formaldeide e tricloroetilene.

Si tratta di inquinanti agenti che tengono ad accumularsi nei luoghi chiusi, come uffici e appartamenti, la pianta lingua di suocera però li assorbe migliorando l’aria che ogni giorno si respira in questi posti. È capace anche di assorbire durante la notte l’anidride carbonica, infatti è molto utile tenerla in camera da letto.

La lingua di suocera purifica l’aria e si coltiva facilmente, tutto quello che c’è da sapere

Questo tipo di pianta è perfetta anche per coloro che non hanno molta dimestichezza con il giardinaggio, infatti è nota per la sua incredibile resistenza.

Pianta Lingua di suocera
Pianta Lingua di suocera migliora l’ambiente (Orizzontenergia.it)

Per crescere sana e splendida la lingua di suocera non ha bisogno di troppe attenzioni, coltivarla in casa infatti è davvero molto semplice. Questa meravigliosa pianta ama la luce ma resta in salute anche se viene posizionata in un luogo in cui la luminosità è scarsa, occhio invece ai raggi solari diretti perché potrebbero danneggiarla.

Per quanto riguarda l’irrigazione questa pianta non necessita di troppa acqua, non commettere quindi l’errore di annaffiarla spesso perché potresti fare i conti con pericolosi ristagni d’acqua che comprometterebbero inevitabilmente la sua salute. Basterà infatti annaffiarla ogni dieci o quindici giorni ed è indispensabile accertarsi che il terreno si sia asciugato bene prima di annaffiarla di nuovo.

Cosa sapere sulla temperatura? La lingua di suocera come è stato già detto è molto resistente, infatti riesce a tollerare sia il caldo che il freddo, predilige però temperature che non scendano sotto i dieci gradi. Durante la stagione invernale cerca quindi di tenerla al riparo dalle gelate e dalle correnti d’aria perché potrebbe risentirne negativamente. Mettendo in pratica queste semplici accortezze la pianta crescerà in perfetta salute e super rigogliosa e sarà un prezioso alleato del benessere in casa.

Gestione cookie