Ci sono delle piante potenzialmente mortali per i nostri amici a 4 zampe! Attenzione, evitate queste piante se avete animali in casa!

Quando si vive con un cane è necessario stare attenti a qualsiasi oggetto che si ha in casa. I cani, proprio come i bambini piccoli, non si rendono conto della pericolosità di un oggetto o di una pianta, motivo per cui il pericolo è sempre dietro l’angolo, soprattutto per i cuccioli.
In particolare modo, è necessario fare attenzione alle piante che si hanno in casa, poiché alcune di esse potrebbero essere seriamente nocive per la salute dei nostri amici a 4 zampe.
Sfortunatamente non esistono antidoti per le piante, ma si possono curare i sintomi che la masticazione di fiori e foglie può causare all’animale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Perché i cani mangiano l’erba? Il motivo non è quello che conosci
Come riportato su portaledidatticovet.org, per curare l’animale si parte con una igienizzazione della bocca e della gola con del cotone, in caso in cui il cane non sia riuscito a vomitare e quindi ad espellere le tossine. Si dovrebbe comunque far vomitare il cane, stimolandogli anche il vomito utilizzando ad esempio dell’acqua ossigenata al 3%.Bisogna poi pensare all’idratazione del cane, per la quale bisogna utilizzare del ringer lattato o della loperamide.
Tuttavia, la scelta migliore e vincente è sempre quella di avvisare il veterinario, che saprà consigliare la cura migliore per il cucciolo a 4 zampe.
Piante mortali per gli amici a 4 zampe: la lista dettagliata

Le piante nocive per la salute dei nostri amici a 4 zampe si possono trovare ovunque, ma soprattutto tra le mura di casa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> L’avvocato per gli animali maltrattati. La svolta che tutti stavano aspettando, cambia tutto
- STELLA DI NATALE: diffusissima nel periodo Natalizio, la stella di Natale è una pianta tossica sia per i cani che per i gatti. Se ingerita, infatti, emette una linfa che procura delle irritazioni della mucosa dell’apparato digerente, oltre a vomito, dermatiti, edema, diarrea e congiuntivite.
- MONSTERA DELICIOSA: altra pianta da interno molto diffusa che provoca gravi intossicazioni a causa del rilascio di istamina. Porta ad un pericoloso gonfiore dell’esofago e della faringe, oltre a quello della lingua, fattore che può occludere le vie aeree dell’animale. Si risolve intervenendo immediatamente con degli antistaminici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Biscotti per cani: 2 facili ricette per realizzarli a casa
- AGRIFOGLIO: se invece avete un giardino, state molto attenti a questa pianta. Se ingerite le sue bacche che contengono licina e tannini che possono provocare anche la morte del cane.