Conosci la pianta asplenium nidus? Soprattutto in estate apporta notevoli benefici all’ambiente, ti svelo come prendertene cura.
Con le sue particolari fogli arricciate l’asplenium nidus dona un tocco di bellezza ed eleganza e apporta incredibili benefici perché purifica l’aria e rende l’ambiente più fresco.

Prendersi cura di questa bellissima pianta non è affatto complicato, basterà mettere in pratica qualche semplice accortezza per farla crescere splendida e in perfetta salute. Come è stato già detto la sua più nota caratteristica è la sua capacità di purificare l’aria perché è in grado di assorbire le dannose sostanze nell’ambiente. All’interno dell’appartamento possono essere presenti sostanze come ammoniaca, formaldeide e altre ancora, però coltivando l’asplenium nidus la qualità dell’aria che respirerai quotidianamente sarà decisamente migliore.
Nei mesi più caldi dell’anno l’aria all’interno dell’abitazione tende a diventare più secca, soprattutto se si usa l’aria condizionata, lo stesso però accade durante l’inverno con l’utilizzo dei termosifoni. Questo può causare delle fastidiose conseguenze a livello respiratorio, inoltre tendono a rovinarsi anche i capelli e la pelle.
Coltiva l’asplenium nidus in casa per purificare l’aria, i benefici della pianta ti stupiranno
Questa pianta è in grado di migliorare l’aria in casa perché durante il processo di traspirazione rilascia vapore acqueo che fa aumentare l’umidità in casa rendendo l’ambiente più fresco e decisamente meno secco.

Una maggiore umidità rende il clima più piacevole all’interno dell’abitazione. Molte piante soffrono a causa delle alte temperatura, l’asplenium nidus invece resiste bene al caldo della stagione estiva perché è una pianta tropicale. Questa splendida pianta ama il caldo, ma non tollera la luce solare diretta che potrebbe bruciare le sue bellissime foglie.
Per evitare che si danneggi dovrai posizionarla in un luogo luminoso affinché possa crescere bene, ma al riparo dai raggi solari diretti. Con la sua eleganza e la sua incantevole bellezza, oltre a purificare l’aria, darà un tocco in più all’ambiente infatti in molti amano coltivarla in casa. Per quanto riguarda invece l’irrigazione è importante che questa venga effettuata con regolarità, prima di annaffiarla però assicurati che il suo substrato sia asciutto. Inoltre, per evitare un dannoso marciume radicale, il terriccio deve essere ben drenante e il vaso deve avere dei fori di uscita.